Un tranquillo week end di paura per molti centauri del motomondiale. E, oggi, alle 14 lagara della MotoGp potrebbe riservare ancora sorprese, sperando non siano quelle pericolose dei due giorni di prove di venerdì e di ieri. Incidenti, cadute e fratture per almeno tre dei migliori piloti del circuito (Lorenzo,Pedrosa e Crutchlow) è quello che ha inffati riservato il week tedesco del motomondiale. I primi due hanno avuto la peggio. Lorenzo salterà il gran premio di oggi e probabilmente anche quello della prossima settimana a Laguna Seca, mentre il leader del mondiale Pedrosa deciderà soltanto oggi se gareggiare. In caso di decisione positiva l’iberico scatterà dalla dodicesima posizione. Ci sarà invece il britannico Crutchlow, caduto ieri, ma che si è ripreso senza gravi danni. Ma la griglia, uscita dalle ultime prove di ieri pomeriggio, rilancia in grande stile il giovanissimo spagnolo Marc Marquez che partirà in pole e Valentino Rossi terzo, che con l’assenza di Lorenzo e forse quella di Dani Pedrosa (finito anche in ospedale) può tentare l’assalto al Mondiale. La Honda esulta per la pole position dello spagnolo, che domina in 1’21”311. Alle sue spalle la Yamaha Tech 3 del britannico Cal Crutchlow (1’21”424), mentre Valentino, con un giro in 1’21“493, si prende il terzo posto e riconquista la prima fila a quasi 3 anni di distanza dal Gp del Portogallo 2010. E proprio ieri mentre Jorge Lorenzo a Barcellona veniva operato per sostituire la placca inserita nella clavicola sinistra dopo l’incidente di venerdì, Pedrosa cadeva dalla sua Honda alla curva 1: alla fine del volo è infatti atterrato anche lui sulla clavicola sinistra. Una brutta botta, molto dolorosa. Pedrosa si è rialzato, visibilmente scosso. Immediato il trasporto nella Clinica Mobile. Ma poco dopo ì imedici hanno deciso il trasferimento dell’iberico nell’ospedale più vicino, dove la Tac al torace e alla testa hanno escluso complicazioni. È risultata, però, una piccola frattura alla clavicola: nulla di paragonabile alla lesione che aveva bloccato il giorno prima Lorenzo, ma comunque sufficiente per mettere in discussione la sua partecipazione alla gara. La corsa di oggi così rischia diventare un’occa – sione d’oro per Marquez (terzo in classifica generale con 113 punti), Crutchlow (quarto con 87) e Rossi (quinto con 85). Lo stesso Valentino, infatti, si è dichiarato soddisfatto e fiducioso per il terzo posto in griglia. «Ritorno in prima fila dopo 3 anni. Sono molto contento. Siamo molto vicini al top», ha spiegato. Poi ha raccontato come è riuscito a tornare tra i primi. «Ho spinto al massimo, mi è mancato pochissimo per essere là davanti. Ho un gran passo, vado bene e sono veloce », ha aggiunto. L’avversario che più teme è comunque Marquez: «Riesco a guidare la moto, ma sono un po’ preoccupato perché mi sembra che la Honda di Marquez riesca a rimanere costante nella seconda metà della gara. Noi peròabbiamo qualcosaancora da provare e speriamo che il tempo sia bello», ha concluso. Dietro di lui, il tedesco Stefan Bradl, con la Honda Lcr con (1’21”862). Bradl aprirà la seconda fila completata dalla Art dello spagnolo Aleix Espargaro (1’21”887) e dalla Ducati dello statunitense Nicky Hayden (1’22“157). Nona piazza per la Ducati di Andrea Dovizioso (1’22”561). Programma e orari tv: Oggi ore 9.40 –MotoGP Warm Up (diretta Italia 2). Ore 14:00 – Mo – toGp Gara (diretta Italia 1 e Italia 2).