Organizzare grandi eventi con personaggioni del panorama musicale è sempre stata una prerogativa del tenore italiano Luciano Pavarotti. Ma, dopo il Pavarotti&Friends, arriva una sorta di Bocelli& Friends. D’altronde Andrea Bocelli è sempre stato tra i più vicini amici del maestro di Modena. Il Teatro del Silenzio – questo il titolo della manifestazione che si svolgerà domani a Lajatico (Pisa) – è il raduno di tanti grandi nomi della musica, non solo italiana: da Pino Daniele a Riccardo Cocciante, da Anastasiya Petrishak ad Alessandro Luogo, fino a un’eccellenza tutta nostrana come Simona Molinari. Proprio l’ar – tista abruzzese racconta: «Andrea Bocelli è una bandiera – forse quella più importante – dell’Italia nel mondo. È un onore per me prendere parte a questa manifestazione. Sono emozionatissima»andrea_bocelli. Prosegue la Molinari: «Mi riporta tra l’altro al mio primo amore, il mondo classico, perché io ho studiato al conservatorio. Quindi sono orgogliosa che Andrea Bocelli mi abbia voluta su quel palco». Dopo il grande successo che One Night Show – manifestazione simile – ha riscosso nelle passate edizioni (in tutto sette), quest’an – no Bocelli ha voluto organizzare questo grande spettacolo nel suo paese natale – Lajatico appunto – e non si è fermato solo alla musica. Sul palco ci sarà anche il danzatore, attore e coreografo Lindsay Kemp e il grande Giorgio Albertazzi che introdurrà la serata recitando una poesia. La location è suggestiva, il Teatro del Silenzio è infatti un anfiteatro naturale ricavato nella cornice delle colline toscane. Il posto ideale per creare la sinergia giusta tra musica – classica e pop – arte e danza. Mix che sta particolarmente a cuore al promotore e fautore dell’iniziativa e alla Fondazione Andrea Bocelli che, come negli scorsi anni, è parte integrante del progetto.