La famiglia della 500 è cresciuta. «Con la Living la 7 posti e la Trekking, il crossover, la 500 si è ingrandita e ha messo su famiglia – spiega Gianluca Italia responsabile del marchio Fiat per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa – ma ci sono territori che può ancora esplorare ». Il riferimento è alla versione Suv che arriverà l’anno prossimo: un progetto condiviso con il marchio Jeep. La Living è adatta alle famiglie numerose. I 2 sedili in più della 3a fila (opzione da 750e), si sollevano agevolmente e quando non vengono utilizzati spariscono a filo del vano bagagli che aumenta il volume utile passando da 570 a 1740 litri. Non è molto lo spazio per le gambe dei passeggeri della 3a fila: per la stessa Fiat possono essere alti fino a 164 cm. La Living, la 7 posti più compatta del mercato, è la più grande delle 500L: è cresciuta di 20cm senza penalizzare la dinamica di guida. Come l’equilibrio dello stile: l’unica differenza è il 3o finestrino ampliato. Le manovre sono facilitate dalla telecamera posteriore, opzione come il navigatore in plancia con i sistemi di «infotaiment» presto su tutta la gamma. La Living pesa 30 o 70 kg più della 500L a seconda della configurazione a 5 o 7 posti, ma le prestazioni sono equivalenti. Motori Tre i motori disponibili al lancio, previsto a settembre: il 900 cmc a benzina da 105 Cv, oltre a 2 turbodiesel di 1300 cmc da 85 Cv e di 1600 cmc da 105 Cv. Poi l’offerta si è arricchita con la versione a metano sulla base del motore a benzina da 80 Cv, già prenotabile a 21.400 e, e dalla 1600 cmc turbodiesel da 120 Cv. Come tutte le 500 anche la Living propone infinite personalizzazioni: 282 combinazioni fra colori interni ed esterni o rivestimenti che vanno dai tessuti lavabili a eleganti pelli. Due i livelli di allestimento, Pop Star e Lounge, mentre i prezzi sono compresi fra I 19.200 e i 23.000 e. La prova Il motore più adatto alla Living è forse il 1600 turbodiesel da 105 Cv. Spinge molto grazie anche ad una coppia di 320 Nm e assicura risposte pronte. Accreditato di una velocità massima di 180 km/h e di un’accelerazione da 0 ai 100 km/h in 12”2, si fa valere anche in fatto di consumi, dichiarati in 4,5 l/100 km che significano una percorrenza media di 15 km/litro. Il cambio a 6 marce si manovra bene, anche se la leva è, forse, un po’ in basso e le sospensioni filtrano come si deve le asperità. E poi la Living è silenziosa, così come sorprendentemente impermeabile ai fruscii aerodinamici pur c on una s i lhouette più imponente. Alla guida, inoltre, s’apprezzano la leggerezza del servosterzo che non poteva mancare, della funzione City e le dimensioni compatte. Trekking Infine la versione Trekking, un crossover con un’altezza da terra superiore di 145mmrispetto alle altre 500L e Traction+ che aumenta la motricità sui terreni a scarsa aderenza. Ecco i prezzi: la Trekking benzina 1.400 da 95 Cv costa 19.650 e, 20.750 la 900 da 105. Per i turbodiesel si parte da 21.850 per la 1300 cmc da 85 Cv (22.850 con trasmissione automatica). E la 500L Trekking 1600 cmc con il turbodiesel da 105 Cv costa 22.950 €.