Il thriller approda sulla rete ammiraglia Mediaset. Le inchieste dell’ispettore Zen arrivano da domenica 7 luglio in prima serata su Canale 5. I protagonisti del giallo sono due. Lui è un ispettore veneziano – sulla quarantina – tenebroso e affascinante, vive con sua madre dopo la fine del suo matrimonio e la sua carriera è in bilico. Lei – ventottenne – bella da mozzare il fiato, separata e con un bambino, ha alle spalle una storia particolare. La vita di Aurelio e quella di Tania si intrecciano e si legano indissolubilmente. Da sfondo la Capitale nelle sue location meravigliose e romantiche e poi i casi che Aurelio dovrà risolvere. Il leit motiv della vita dell’ispettore (al secolo Rufus Sewell) è la ricerca incessante della verità. Ligio al dovere, si scontra spesso con la corruzione, la politica e la criminalità e ciò lo mette in situazioni pericolose nelle quali l’ispet – tore fa squadra con l’amico fraterno Gilberto Nieddu (interpretato dal compianto Francesco Quinn, al quale è anche dedicata la serie), il collega Giorgio De Angelis (Vincent Riotta), il paterno capo Moscati (Stanley Townsend) e la stessa Tania. Insomma, Aurelio è un mix di riservatezza e caparbietà, alle quali spesso si unisce un modo di fare un po’poco ortodosso. Questo lo rende irresistibile agli occhi delle donne che gli stanno intorno ma lui, dopo la fine del suo legame con la moglie Mara, ha occhi solo per Donata (Catherine Spaak), sua madre. Almeno fino a quando non compare la stupenda Caterina Murino nelle vesti di Tania. L’Aurelio Zen che vedremo sul piccolo schermo si saprà mettere in gioco, professionalmente e nel privato, ed è proprio questo che contribuirà a fare di lui, specie per lo spettatore che lo seguirà da casa, un ispettore brillante, oltre che un uomo instancabile. Che a Cologno Monzese quest’anno non volessero andare in vacanza lo avevamo capito dai vari Jump! Stasera mi tuffo, Music Summer Festival Tezenis Live e Studio 5. Per non farsi mancare proprio nulla i vertici del Biscione hanno deciso di mandare in onda in piena estate anche un’inedita e appassionante serie tv. Lo sceneggiato è il frutto di una libera interpretazione della collezione di romanzi The Aurelio Zen Mysteries di Machael Dibdin. Nello specifico andranno in onda Vendetta (tratto dall’omoni – mo romanzo per la regia di John Alexander), La Cripta (tratto da Cabal per la regia di Christopher Menaul) e Nido di serpi (tratto da Ratking per la regia di Jon Jones). La sceneggiatura è stata scritta da Simon Burke.