Informazione e web. Sono queste le parole d’ordine di «Piersilvio da Nazareth», come l’ha ribattezzato Piero Chiambretti, conduttore della serata Mediaset in cui sono stati presentati i palinsesti autunnali. Le maggiori novità della stagione riguardano infatti le news, con il ritorno del talk show in seconda serata, a cui seguono ovviamente l’intrattenimento, i film, le fiction e le serie. Se c’è un Salvo Sottile che se ne va («Gli faccio gli auguri», dice Berlusconi Jr, vice presidente del Biscione) ci sono i nuovi acquisti Nuzzi e Luca Telese che arrivano. A quest’ulti – mo non andrà «necessariamente Matrix, che è una possibilità, ma magari una prima serata di informazione ». Chicco Mentana prova a rovinare la festa: «Alla fine il famoso e strombazzato esodo da La7 consiste nel passaggio di Telese e Nuzzi a Mediaset?», si chiede il direttore del TgLa7 su Facebook, dove conferma l’arrivo di Sottile nella sua squadra. INFORMAZIONE «La squadra dell’informazione si è appena riorganizzata, e lavorerà di più». E infatti Mario Giordano neo direttore di Videonews (Claudio Brachino, passatò allo Sport, battezzerà un nuovo spazio la domenica in seconda serata di approfondimento calcistico) ripoterà in auge una delle sue creature più fortunate che si chiamerà Lucignolo 2.0: saranno inchieste in onda su Italia 1. Quinta colonna torna con Paolo Del Debbio così come Silvia Toffanin, Barbara d’Urso e Federica Panicucci riapriranno i loro salotti, rispettivamente Verissimo, Pomeriggio e Domenica 5 e Mattino 5. SHOW E FICTION Secondo i vertici del Biscione la tv non è morta, anzi. Ovunque la si guardi (sempre di più su internet, soprattutto i giovani) resta un abitudine prioritaria per gli italiani e il core business dell’azienda milanese. Per quanto riguarda gli show, se lo scorso anno Canale 5 aveva trasmesso la diretta del concerto di Adriano Celentano all’Arena, i prossimi 8 e 9 ottobre è il turno della diretta live del doppio concerto di Gianni Morandi. La squadra delle Iene raddoppia: tornano le inchieste di Italia 1 e partirà un nuovo show di prima serata su Canale 5, probabilmente una versione di Scherzi a parte con taglio da Iena, appunto. Aldo Giovannie Giacomo avranno quattro prime serate. Ripartono Io Canto, Colorado, Amici, Extreme makeover e Italia’s got talent. A gennaio vedrà la luce un nuovo Grande Fratello. La lunga pausa del reality ha dato modo di riflettere: niente più edizione di sei mesi, si torna ai 100 giorni e si punterà tutto sulla forza del cast. Confermata Alessia Marcuzzi. Piersilvio scherza su Matteo Renzi, «lo vorrei come conduttore, con o senza giacca di pelle» mentre, più serio, ammette che gli piacerebbe moltissimo ingaggiare Maurizio Crozza, «il comico più illuminato sull’attualità», ma per ora nessuna concreta trattativa è in corso. Il settore delle fiction è un’altra voce calda dell’autunno. Insieme a nuove stagioni di Le tre rose di Eva, il Tredicesimo Apostolo, Squadra antimafia 5 arrivano nuovi titoli come Giulietta e Romeo, Angeli con Raul Bova e Gabriel Garko sarà Rodolfo Valentino. Su Premium, con Infinity, «da Natale si avrà la possibilità di disporre di una biblioteca infinita di film online su tutti i device».