Dopo avere inventato la formula del Suv compatto con la Scenic ora Renault reinventa la medesima Scenic in stile crossover. La nuova Xmod Cross basata sul modello a passo corto ha la trazione anteriore abbinata al sistema Extended Grip, un controllo di trazione che attraverso un comando rotante permette di selezionare tre diverse modalità di guida. Tra i motori disponibili, il nuovo turbo benzina di 1200 cmc da 130 Cv con Start&Stop. Per sottolineare l’anima crossover, offre assetto rialzato, nuovi paraurti con protezioni inferiori, profili plastici sui passaruota, cerchi di lega specifici e barre cromate sul tetto. La mascherina integra il logo Renault di grandi dimensioni, mentre nel frontale sono presenti anche le luci diurne Led. Allestimenti Inedita la consolle centrale che ospita il joystick e i pulsanti di controllo del sistema multimediale con schermo integrato in quello centrale della strumentazione elettronica. Due gli allestimenti: Wave e Energy con 5 motori, due a benzina: il 1600 cmc da 110 Cv e il 1200 cmc da 115 Cv. Più un turbodiesel, il 1500 cmc da 110 Cv in versione con cambio manuale, abbinato allo Start&Stop e col cambio a doppia frizione, a cui si aggiunge, solo per l’allestimento Energy, il 1600 cmc da 130 Cv abbinato allo Start&Stop. Fin dalla versione d’ingresso, propone un equipaggiamento di serie completo: Esp con Hill Start Assist, Extended Grip, cerchi Flexwheels da 16’’, barre sul tetto nere, airbag frontali, laterali toracetesta, vetri anteriori e posteriori elettrici, climatizzatore manuale, cruise control, fari fendinebbia, luci diurne a Led, volante regolabile in altezza e profondità,RadioCDMp3con Bluetooth e Usb. Offerte In aggiunta, il livello Energy prevede di serie l’Easy Access System per l’avviamento del motore e l’apertura e la chiusura delle porte Keyless, i cerchi in lega da 17”, il navigatore Integrato Tom Tom Live, le barre sul tetto satinate, il climatizzatore automatico bizona, i sensori di parcheggio posteriori, la pedaliera in alluminio, i retrovisori ripiegabili elettricamente. Prezzi Sono compresi fra 21.350 e 27.400 euro, ma per la fase di lancio, attualmente in corso, Renault garantisce un prezzo notevolmente scontato di circa 4.000 euro, tanto che il prezzo della versione di accesso è di 16.950 euro.