BOGLIASCO. Il presidente Edoardo Garrone ha detto di puntare molto su di lui per questo finale di stagione e Delio Rossi continua a schierarlo dal primo minuto sacrificando Maxi Lopez . Così accadrà anche questo pomeriggio a Bologna, conIcardi che giocherà titolare al fianco di Sansone . Eppure l’argentino non è più decisivo dalla gara contro il Parma del 3 marzo, quando segnò di testa con la complicità di Mirante che uscì malamente su una palla alta. Scomparso lui, scomparsa
La Samp punta sull’attaccante che vive un momento no, sacrificando Maxi Lopez
la Sampdoria. Questo almeno dicono i numeri, visto che la formazione di DelioRossi da allora ha raccolto soltanto 2 punti, con altrettanti pareggi e 3 sconfitte.
PRESENTE La società e il tecnico gli hanno comunque confermato la massima fiducia, pur sapendo che il baby talento non ha intenzione di rinnovare il contratto, in scadenza nel 2015, con la Sampdoria. Andrà all’Inter e il club ligure non può fare altro che sottostare alla decisione del giocatore. Fino a giugno, però, Icardi scenderà in campo con la maglia blucerchiata e un segnale chiaro è stato dato proprio da Delio Rossi nel derby: quando l’attaccante chiedeva il cambio per problemi alla vista, l’allenatore, consultandosi con il medico, ha deciso di lasciarlo comunque in campo, chiedendogli di stringere i denti fino alla fine, complici anche gli infortuni prima a Krstcic poi a Eder . Un segnale evidente di come la Sampdoria non abbia alcuna intenzione, almeno fino a salvezza matematica raggiunta, di risparmiare il suo gioiellino o di “punirlo” per non aver trovato l’intensa con la società di Corte Lambruschini. Icardi, quindi, anche oggi giocherà ma Delio Rossi spera di rivedere l’attaccante che ha attirato su di se le attenzioni dei grandi club e non quello delle ultime gare.
SVEGLIA Oggi a Bologna il numero 98 avrà un’altra occasione per dimostrare tutto il suo valore visto che fino a questo momento le sue prestazioni sono state a corrente alternata, oscillando tra prove da campione
a gare da buon giocatore senza però uno spiccato senso del gol. La spiegazione l’ha data proprio Delio Rossi, trovando nella sua giovane età la prima motivazione del suo improvviso black out. Al Dall’Ara, quindi, l’argentino spera finalmente di raggiungere la doppia cifra: da cinque turni infatti si trova fermo a quota 9, ma a pesare sulla classifica è soprattutto il poker che ha realizzato nell’unica partita contro il Pescara. Dopo Parma, invece, c’è stato il vuoto, con prestazioni decisamente sottotono, tranne che nel match contro l’Inter in cui la Sampdoria fu comunque particolarmente sfortunata, non meritando la sconfitta per 2-0.
NUOVA COPPIA Questo pomeriggio Icardi avrà anche un nuovo compagno di reparto, visto che nel derby Eder si è procurato uno stiramento che lo costringerà a saltare almeno tre gare. Dal primo minuto, al suo fianco, ci sarà Sansone, partito bene appena arrivato a gennaio alla Sampdoria ma nell’ultimo mese involuto come tutto il resto della squadra. L’ex torinista ha dichiarato di voler rimanere a Genova anche la prossima stagione ma il suo futuro dipenderà proprio da queste ultime sei gare di campionato. Dal punto di vista tecnico Eder e Sansone hanno comunque caratteristiche molto simili ed è per questo che Delio Rossi ha preferito lasciare in panchina Maxi Lopez, fermo a quota 4 reti anche a causa di un infortunio al ginocchio che gli ha compromesso gran parte della stagione. Se l’ex attaccante del Catania è stata la delusione del campionato blucerchiato, Icardi è stato invece la rivelazione, che ora Delio Rossi spera possa trasformarsi anche in conferma. In palio c’è la salvezza che il tecnico non considera ancora raggiunta. Poi sarà Inter, ma questa è un’altra storia.