L’ HTC Desire X si adatta perfettamente alla mano, misura 62×9,5×118 mm e pesa 116g. Non può, tuttavia, competere con la qualità costruttiva superiore di alcuni rivali del test. Ad esempio il retro in gomma ci è sembrato fragile. Il Desire X ha le specifiche tipiche della gamma media degli smartphone Android. Il processore è un Qualcomm dual-core da 1 GHz, abbinato a 768 MB di memoria. Le prestazioni sono ragionevoli, ma non entusiasmanti: nel Geekbench 2 ha mostrato capacità medie con 666 punti, mentre nel test SunSpider JavaScript abbiamo misurato un mediocre 2.894 ms. La sua economicità è evidente nello spazio di memorizzazione. 4 GB, dei quali solo poco più di 1 GB è a disposizione dell’utente. Il problema è aggirabile grazie alla presenza di uno slot per schede microSD con le quali è possibile aggiungere fino a 32 GB. L’HTC offre gratuitamente 25 GB di spazio a tempo determinato nel cloud, grazie all’app preinstallata Dropbox. La caratteristica principale del Desire X è l’ottimo schermo LCD da 4 pollici. Ha una risoluzione di 480×800 pixel, con una densità di pixel di 233 ppi. Le connessioni sono limitate a una micro USB e a un jack per cuffie da 3,5 mm, Wi-Fi 802.11b/g/n e Bluetootti 4.0 con supporto per il codec APTX. Le specifiche wireless del Desire X sono completate da GPS e certificazione DLNA. La videocamera è posteriore da 5 megapixel con flash a LED, Manca la camera frontale. Le fotografie catturate sono discrete, anche se poco incisive. I video possono essere registrati a uno scarso 800×480 pixel ( WVGA). I! sistema operativo è il vecchio Android 4.0 Ice Cream Sandwich, con la sovrapposizione dell’interfaccia HTC Sense 4.0a. Come sempre con HTC, la gestione del telefono è piacevole. All’interno è presente una batteria rimovibile da 6.1 Wh. Ha una discreta autonomia e siamo riusciti a lavorare con il Desire X per un’intera giornata di lavoro prima dì doverlo ricaricare. GIUDIZIO Un buon telefono Android di gamma media, offre prestazioni di tutto rispetto, una ragionevole qualità costruttiva e un ottimo schermo. Ci piace anche lo slot microSD per l’espansione di memoria. Però, spendendo poco di più c’è il Nexus 4.

L’HTC Windows Phone 8X, se si esclude il Nokia Lumia 920, ha ben poca concorrenza tra i telefoni Windows Phone 8. Ha un grande schermo da 4,3 pollici per 720×1.280 pixel, con una densità di pixel di 342 ppi maggiore rispetto a quella deH’iPhone 5 e del Lumia 920.1 colori, però, sono meno vividi. Ha un frontale piatto e un retro arrotondato e, se i bordi non fossero leggermente acuti, si terrebbe in mano ancora più agevolmente, la finitura in gomma, piacevole al tatto, aiuta nella presa. Lo spessore è di 10 mm, ii peso di 128 g. È disponibile in diversi colori, tra i quali “Red Flame” “California Blue”, e “Yellow Limeiight’’. I pulsanti sono quasi a filo con il telaio e hanno una corsa breve. Ciò li rende difficili da controllare senza guardarli. L’HTC ha una porta nella quale inserire cavi micro USB, che contiene anche l’alloggiamento per la SIM. Il processore è un Qualcomm Snapdragon S4 dual-core da 1.5 GHz. Le prestazioni sono simili a quelle rilevate con altri telefoni Windows Phone 8. L’8X garantisce, nel test SunSpider JavaScript. 910 ms, prestazioni solo leggermente migliori rispetto ai 922 ms del Nokia 92n. I test Geekbench e GLBenchmark non sono disponibili per Windows Phone. La quantità di memoria di 16 GB si integra con i 7 GB di spazio nel cloud via SkyDrive, ma non ci sono siot per schede di memoria. La connettività è quella standard, con Wi-Fi, Bluetooth 3.1 e NFC. Sono presenti anche le porte micro USB e 3,5 mm per cuffie. L’8X ha un pulsante a due fasi dedicato alla fotocamera. Il sensore è da 8 megapixel. Come il Lumia 820, e altri smartphone di fascia alta, ha un flash a LED. Nel complesso, le immagini catturate sono di buona qualità. I colori sono naturali, ma la fotocamera sovraespone le foto. Le riprese video possono essere registrate in Fuil HD. L’8X ha anche una delle migliori fotocamere anteriori del test, può scattare foto a 2,1 megapixel e riprendere video in Full HD, L’autonomia della batteria da 6,7 Wh è bassa. GIUDIZIO L’HTC Windows Phone 8X è un telefono Windows Phone 8 ben costruito. Garantisce delle discrete prestazioni, ha un bel design e una buona fotocamera. Tuttavia, il negozio online di Windows ha poche applicazioni.