Sul satellite non ha rivali. Sul digitale terrestre, invece, per adesso Rupert Murdoch ha le mani legate. C’è però una immensa prateria, quella dei nuovi media, dove Sky Italia è libera di muoversi. E pare proprio che voglia approfittarne. I tablet, d’altra parte, consentono di vedere film e video ad alta definizione, proprio come in tv. Tutti i broadcast, dalla Rai a Mediaset alla stessa Sky, hanno già realizzato applicazioni ad hoc per iPad o Galaxi, ma sembra che adesso la piattaforma satellitare di NewsCorp sia pronta a giocare la sua carta più preziosa. La stessa con cui ha costruito il suo successo sul satellite: il calcio. Al quartier generale di Santa Giulia tengono le bocche cucite. L’iniziativa verrà presentata ufficialmente oggi. Si sa solo che le il campionato di Serie A (non appena calciatori e Lega troveranno un accordo per il fischio di inizio) arriverà anche su iPad e iPhone. Le partite potranno essere quindi seguite in diretta su tablet e smartphone made in Cupertino, come è possibile fare già adesso con SkyTg24. Che si tratti di un servizio simile, ma con il calcio al posto dell’informazione? Di certo c’è che con questa mossa Murdoch apre un altro fronte nella storica sfida a Mediaset, che con l’arrivo del digitale terrestre è sbarcata nella «pay per view» e ha puntato proprio sul calcio per cercare di insidiare la leadership di Sky. Adesso c’è un nuovo fronte.