Se un capolavoro del cinema come Biade Runner ha dato un’interpretazione così toccante, grigia e allo stesso tempo “interiore” di quello che potrebbe essere il futuro dell’umanità secondo il cinema, allora il nostro medium può ben sperare guardando alla nuova opera di Dontnod Entertainment, neonata software house francese attualmente al lavoro su Remember Me per conto di Capcom Inutile nasconderlo, il richiamo ad un futuro distopico e corporativo, in stile Deus Ex e Syndicate, lo abbiamo visto tutu quanti nei primi trailer, ma fortunatamente questo gioco promette di lanciarsi sul mercato col dovuto rispetto nei riguardi del giocatore e deU’impianio narrativo, il quale tenterà di slegarsi dai classici cliché su cui l’industria fa leva da tempo. A confermarlo è stato lo stesso creative director. Jean Maxtme-Moris, il quale durante una recente intervista ai microfoni di CVG ha confermalo di essere votato verso una visione più adulta del genere, in cui non servano donne-rambo e sangue a fiotti per favorire l ’immersione del giocatore e le situazioni adrenalmiche. Al contrario. Remember Me punta a portare in campo Nilin. una protagonista dalla vita privata ngorosamenie segreta, i cui atteggiamenti non verranno utilizzati per imbastire cutscene correlate ad un modo di pensare tipicamente maschile. Sarò pronta a combattere per la propria causa, lasciando che le emozioni corrano libere sullo schermo, mentre i suoi scontri con i nemici prevedranno l ’uso della forza come mezzo di difesa, e non necessariamente di omicidio, il quale, garantiscono a Dontnod. apparirà soltanto in sezioni limitate per esigenze di copione Questo il quadro-premessa che ci accompagna nella Neo-Paris del 2084, una metropoli profondamente differente da quella che siamo abituati a concepire oggi, in cui l’architettura storica ha lentamente ceduto ai neon, alle ampie vetrate e alle strutture futuristiche tipiche .di questa ambientazione, gli ologrammi In un mondo simile, l’avanzamento tecnologico permetterà di arrivare “finalmente” a scoprire > segreti della mente umana, grazie al duro lavoro della società Memoreyes. per cui la protagonista fungeva da agente operativo La malefica corporazione di turno, ha inventato una protesi computerizzata con cui è possibile scaricare e controllare i propri ricordi, gettando le basi per il costante controllo mentale della popolazione, la quale, è mutile dirlo, correrà in massa a “comprare- il nuovo gingillo del momento. In questo cupo, e allo stesso tempo colorato, scenario, si incastona Nilin, la quale, dopo essere stata tradita dai suoi datori di lavoro, vede la sua memoria cancellata, venendo costretta a lottare per poter recuperare ogni frammento di se stessa Per poter fronteggiare la minaccia alla società costituita dal dispositivo, la protagonista si alleerà con il gruppo di resistenza noto come ‘gli erronsti”. capitanati da un individuo di nome Edge che vi fornirà supporto logistico durante le missioni. L’azione sarà composta da vari elementi, chiaramente ispirati a numerose produzioni del mondo video-ludico. Se l’ambientazione strizza l’occhio a Deus Ex, nella parte giocata vediamo affiorare in maniera limpida sezioni tratte da Assassini Creed e Uncharted, con le dovute innovazioni del caso. L’esplorazione dei livelli sarà uno dei punti fondamentali dell’esperienza, ma non si baserà su meccaniche freeroammg come ipotizzato inizialmente dalla stampa. Piuttosto, possiamo immaginare di avere a disposizione una certa libertà di scelta nella strada da intraprendere per raggiungere un dato obiettivo, così da vivere situazioni differenti a seconda della svolta fatta al bivio precedente.