Il nuovo ultrabook proposto da Toshiba, il Satellite U94Q-102, è caratterizzato da un display da 14″ di diagonale e un o ttim o rapporto qualità prezzo. Mentre i primi IO modelli compresi nella top ten di CHIP co sta no in media circa 1.100 euro, questo ultrabook Satellite viene venduto a meno di 8 0 0 euro, ma senza particolari compromessi. il Toshiba con solo 1,8 kg di peso è in fa tti uno dei meno pesanti della sua categoria: solo pochi modelli da 14′ riescono a essere più leggeri Nei nostri test non ha o tten u to il massimo punteggio nella categoria della mobilità perché la batteria non è delle migliori, con un’autonomia comu n que di 6 ore e 45 minuti. E anche perché non è particolarmente sottile, con 23,7 mm di spessore massimo. Questo modello ha ottenuto un buon punteggio anche nella categoria dell’ergonomia, grazie tra le altre cose alla ridotta rumorosità: in modalità idle è silenziosissimo, durante la riproduzione di dvd il rumore prodotto rimane comunque molto basso, con 1,1 Sone. A pieno carico, quando la ventola di raffreddamento gira alla massima velocità, abbiamo invece misurato 2,5 Sone, un valore ancora sopportabile. La qualità costruttiva è abbastanza buona, e anche la tastiera con pulsanti a isola non sembra avere punti deboli. Ciò vale anche per il display, che ha una risoluzione di 1.366 x 768 pixel. Le prove di laboratorio hanno mostrato buoni valori di luminosità e contrasto, solo il tempo di risposta (15 millisecondi) è leggermente peggiore rispetto a quello della maggior parte della concorrenza. Un aspetto invece molto piacevole del display di questo ultrabook è l’efficace trattamento anlirillesso, al contrario di molti modelli ultrabook che hanno invece la superficie dello schermo lucida e molto riflettente. La configurazione del Toshiba Satellite U9 4 0 prevede la presenza di due dischi fissi: uno tradizionale, dalla capacità di 3 2 0 Gb, e u n ’unità Ssd da 32 Gb Come interfacce, invece, sono disponibili due porte Usb 3.0 e una di tipo 2.0, Wi-Fi 8 0 2 .lln, Lan, Bluetooth 4.0, Hdmi e un lettore di schede Sd. Questo modello supporta inoltre la tecnologia Intel Wireless Display. Le prestazioni sono buone, grazie all’adozione di un processore Core di ultima generazione, il modello ¡5-3317U dual core dalla frequenza di 1,7 GHz che può raggiungere i 2,6 GHz in modalità turbo, affiancato da 4 Gb di memoria Ram. La sezione grafica è quella integrata nei processori Ivy Bridge, ovvero l’HD 4 0 0 0 di Intel; è però disponibile una versione del Satellite U9 4 0 equipaggiata con una Gpu discreta prodotta da Nvidia. la GeForce GT 630M. In questo caso occorre però aggiungere un centinaio di euro al prezzo del modello in prova.