Il touchscreen dello Yoga 13 può essere ribaltato di 360° alUndietro, trasformandolo in un tablet con Windows 8 Con i’JdeaPad Yoga 13, Lenovo lancia sul mercato Lultrabook convertibile attualmente più trasformista. Grazie al suo touchscreen ribaltabile fino a 3 6 0 gradi, lo Yoga può essere utilizzato in ben quattro posizioni: in modalità notebook la sua massiccia doppia cerniera sostiene stabilmente il display da 13.3 pollici, in modalità tablet lo schermo è ribaltato sul retro, mentre le posizioni intermedie sono in verticale o a tenda (si veda la foto in basso a destra). Queste ultime due posizioni sono perfette per presentazioni o per visualizzare foto e video. Questa estrema flessibilità ha il suo prezzo, che secondo Lenovo deve partire da 1.150 euro. In modalità tablet la tastiera è sul retro Affinché non si premano inavvertitamente i tasti, la tastiera viene disattivata non appena il display viene ribaltato completamente. Inoltre, la stessa è inserita così profondamente nel corpo del dispositivo che non tocca la base di appoggio quando lo si ruota. Ma an che se la tastiera non è attiva bisogna abituarsi al fatto che in modalità tablet stia sul retro: istintivamente infatti si pensa sempre di premere qualcosa di sbagliato. È sconsigliabile quindi usare Lo Yoga 13 su un piano d’appoggio poco pulito in quanto la tastiera sul retro può sporcarsi o rovinarsi. Per contro, il prestigioso display Ips può essere utilizzalo con dieci dita contemporaneamente. Nella posizione a tenda, il display ha un sostegno fisso sopra e sotto in maniera tale da non oscillare nemmeno se si tocca il display con maggiore energia (il grande vantaggio di questa posizione). Purtroppo in questa modalità il dispositivo non poggia su piedini in gomma ma d irettamente sul bordo, fatto che alla lunga produrrà inevitabilmente tracce di usura. Per il resto il case è ben realizzato: Lenovo ha rivestito l’Idea- Pad Yoga 13 con un involucro da 17 m illim e tri di spessore, realizzato in a llum in io a ran cion e o a rg en ta to che dà una sen sazion e di solidità, sia interna sia esterna. Dentro, un m ate riale in similpelle inco rn ic ia touchpad e tastiera, e consen te di appoggiare comod a m en te la mani. Conclusioni II progetto 4 in 1 dello Yoga 13 offre una serie di vantaggi per gli utenti che amano sperimentare e che desiderano portare Windows 8 dappertutto. La sua doppia cerniera, diversamente da altri convertibili, è meno instabile, ma per contro bisogna stare molto attenti a non appoggiare il dispositivo su superfici acuminate, scivolose o sporche per non danneggiarlo. Impiegabile in 4 posizioni molto flessibili, solida articolazione, touchscreen molto luminoso e con ampio angolo di visione Prezzo elevato, tastiera a vista in modalità tablet, bordi a rischio in posizione a tenda, piuttosto pesante per un tabLet.