IL Vaio Duo 11 si trasforma grazie a un meccanismo a scorrimento: il display scivola dalla modalità notebook a tablet Con il Sony Vaio Duo 11 ha fatto la sua comparsa nel laboratorio di CHIP un notebook/tablet ibrido con un design a scorrimento: il touchscreen e il corpo principale sono legati da una speciale struttura snodata che consente di estrarre e reinserire lo schermo tramite una sorta di rotaia. In posizione notebook il bordo inferiore del display si trova circa al centro dell’unità di base, motivo per cui la tastiera è posta proprio sul bordo anteriore. Siccome non c e posto per il touchpad, il Sony Vaio Duo II offre un trackpoint sulla tastiera e i tasti del mouse sui bordi dell’involucro. La trasformazione in tablet è piuttosto semplice: basta premere sul lato superiore della cornice del display e farlo scorrere verso il basso. Qualche problema in più (anche dopo una fase di allenamento) comporta il movimento opposto: sul nostro modello, per molte persone sono state necessarie un po’ di pazienza e abilità manuale per estrarre nuovamente il display. Semplicemente si agganciava; prima di raggiungere il punto morto dal quale il meccanismo porta automaticamente lo schermo in posizione verticale ci sono voluti lunghi esercizi delle dila e due mani. IL design spigoloso è poco maneggevole In modalità tablet si nota ben presto un ulteriore svantaggio: Sony ha scelto p er il Vaio Duo 11 un design marcatamente spigoloso che fa sì che i bordi superiori del dispositivo si conficchino nei palmi delle mani già dopo un utilizzo relativamente breve in modalità tablet; è escluso per esempio che lo si possa usare per guardarsi piacevolmente un film sul divano di casa. E per i giochi più recenti il tablet è inoltre troppo lento, nonostante l’ampio e bel display da 11,6 pollici (che però riflette un po’ troppo). Per lo meno, il meccanismo a scorrimento dà un’idea di stabilità e non oscilla. Tuttavia, quando si usa la lasliera è possibile modificare solo limitatamente l’inclinazione dello schermo tramite i piedini Compreso nella fornitura c ’è anche uno stilo che permette di co n trollare il tablet: il dispositivo reagisce con precisione a tutti i comandi forniti in questo modo (almeno finché non si sfiora il tou ch ’ screen con le mani). Positivo: come accessorio opzionale è previsto un pacco b atterie extra che può essere collegato alla tasliera. Conclusioni 11 Sony Vaio Duo 11 è molto leggero e ha un aspetto elegante, ma il design scelto non sembra l’ideale: il display è difficile da sollevare e gli spigoli appuntiti impediscono di usarlo a lungo in modalità tablet. Dimensioni molto compatte, solido meccanismo a scorrimento, piacevolmente piatto in modalità tablet, input penna tramite stilo Prezzo elevato, complicato da aprire, senza trackpad, fastidiosi bordi spigolosi in modalità tabLet, display riflettente.