E’ difficile essere completamente fiduciosi nell’equilibrio online rii un Cali of Duty fino al momento in cui milioni di giocatori non lo provano. Ai tempi dell’anteprima del multiplayer di Modern Warfare 2 nulla ci sembrava sbagliato, ma poi risultò un disastro enorme. Ci siamo approcciati a Blak Ops II con prudenza, anche se eravamo convinti che fosse realizzato con grande cura Fortunatamente gli ultimi mes; ci hanno dato ragione. I cecchini sono più predominanti di quanto avessimo desiderato e i fucili sembrano ancora essere spaventosamente potenti, ma in generale il gioco funziona come speravamo. La gente si lamenta ancora dei nemici troppo forti,, ma questi brontolìi non si fermeranno mai realmente. La nostra abilità in CoDr nella migliore delle ipotesi, è scadente ma l’impressionante campo della personalizzazione offerto dal sistema “Pick 1 Ou ci permette di ottenere risultati migliori. Dominazione è stata sempre la nostra modalità preferita e il campo d’azione per gii assalti con supporto e l’equipaggiamento ci fanno sentire validi anche quando st arno conducendo un gioco pessimo. Siamo anche lieti di vedere che Kill Confirmed di MW3 non è stato un caso isolato. Le brillanti medagliette giganti che cadono quando una persona muore generalmente tendono a raggrupparsi in una specifica area d’attacco, dando alla battaglia un senso di concentrazione che al Team Deathmatch alle volte manca. I tentativi di P aggiungere nuove caratteristiche ai classici multiplayer standard spesso si ritrovano a essere delle idee usa e getta, ma dopo due partite siamo certi che Kilt Confirmed è un classico che lascerà il segno. Lo stesso non può essere detto del multi-team deathmatch. Treyarch ha insistito sui punti di forza é questa modalità prima del lancio… ma sembra che la comunità non sia stata convinta che valesse la pena giocare. Il nuovo equipaggiamento, come lo Shock Charge, è ben costruito e divertente da usare e il mirino del Target Finder, che traccia nemici visibili in quadrati rossi, è perfetto se state ancora imparando le mappe. In aggiunta, la sene di mappe fornite da Black Ops II sono alcune tra le più potent che la serie abbia mai offerto. Il brillantissimo e curvo design di Express ne fanno la preferita per la modalità Dominazione., mentre lo stretto cortile di Slums ospita entrambe le squadre che si battono per il Punto 8.1 mattoni grigi egli angoli delle strade ombrosi del multiplayer Standoff richiamano alla mente il primo MW mentre le macerie di Aftermath ricordano la versione delio scorso anno. È diventato il gioco che è bello odiare, ma crediamo ancora che Black Ops II sia uno dei multiplayer migliori lanciati negli anni.