A due settimane dal via del Mondiale (la stagione scatta il 17 marzo a Melbourne), Sky e Rai hanno raggiunto l’accordo sulla trasmissione delle gare della Formula 1. Nove gare Al fianco di Sky, che da quest’anno trasmetterà tutta la stagione su Sky Sport con la creazione di due canali ad hoc (206 e 207 e 9 opzioni video), la televisione di Stato— che dal 13 settembre 1953, quando trasmise il GP d’Italia a Monza, ha sempre seguito la F.1 — manderà in onda in diretta 9 delle 19 gare in calendario, mentre le altre 11 saranno trasmesse in differita. L’accordo con Sky, che alla Rai è costato oltre 100 milioni di euro, sarà valido fino al 2017. Sky vanta invece i primi diritti per tre anni, fino al 2015, più un’opzione di due. Scelta Ma quali sono le gare che, oltre che sulla tv a pagamento, saranno trasmessi in diretta anche da Rai1? Il criterio di scelta prevedeva l’impossibilità da parte Rai di trasmettere più due gare consecutive in diretta. E sempre alla Rai è toccato scegliere i primi tre GP da trasmettere live: Monza e poi le ultime due corse in calendario, Stati Uniti ad Austin (alle 20 italiane) e quello del Brasile a San Paolo (alle 17). Dopodiché è stata Sky a scegliere i tre GP da trasmettere in esclusiva in diretta: e tra questi c’è Montecarlo. Poi la spartizione delle corse è andata avanti un GP per volta. Rai2 Delle prime quattro gare extraeuropee in calendario, la Rai trasmetterà in diretta soltanto la terza, quella in Cina, mentre Australia e Malesia, che si correranno nella mattina italiana, saranno trasmesse in differita su Rai2 alle 14. Un orario che comunque dovrebbe garantire ottimi ascolti visto che si tratta di quello consueto in cui scattano iGP europei. Il Bahrain, quarta gara, sarà invece trasmesso sempre su Rai2 (la rete che ospiterà tutte le differite) alle 19. Per chi ha l’alta definizione, il canale sarà il 501 HD. Dirette Gli altri GP trasmessi in diretta da Rai1 saranno la Spagna (alle 14), il Canada (alle 20), l’Ungheria (alle 14), Singapore (alle 14) e il Giappone (alle 8). Tutte le altre gare, (Monaco, Gran Bretagna, Germania, Belgio e Abu Dhabi) saranno trasmesse alle 19, mentre a causa del fuso orario la Corea andrà in onda alle 14 e l’India alle 15.30. Programma Nei gran premi che saranno trasmessi in diretta la Rai trasmetterà live anche le prove libere e le qualifiche, in quelli in differita, invece, la lotta per la pole position andrà in onda tre ore dopo la conclusione, mentre le prove libere saranno raccontate in una sintesi serale. Sono state confermate le trasmissioni Pole Position e Pit Lane, mentre per le gare in differita esordirà un nuovo approfondimento, Parco chiuso, che andrà in onda (in diretta) al termine della gara.Acommentare le gare sarà sempre Giancarlo Mazzoni, spalleggiato dal commento tecnico di Ivan Capelli e dell’ingegner Giancarlo Bruno.