Stasera si balla e si fa festa come al solito: da nord a sud, il piatto forte del Capodanno nelle grandi città italiane è il concertone in piazza. Partendo da Rimini, dove si esibiscono Arisa ed Elio e le Storie Tese. A Roma, ai Fori Imperiali, c’è la vincitrice di X Factor Chiara, con Pino Daniele, Mario Biondi e J-Ax. Capodanno rock d’autore a Milano dove, alla Fabbrica del Vapore, tocca a Daniele Silvestri, Dente, Brunori Sas e Tre Allegri Ragazzi Morti. A Bologna festa in piazza Maggiore, con la musica di Serge Pizzorno, chitarrista dei Kasabian. A Firenze cinque concerti in programma: l’evento principale in piazza della Stazione con i Subsonica mentre, per chi ama la classica, in piazza della Signoria Giuseppe Lanzetta dirige l’Orchestra sinfonica di Lugansk. A Torino la maratona di San Silvestro in piazza San Carlo avrà come protagonista la Francia: si inizia con una parata della Bagad d’Erguè Armel, e dopo la mezzanotte sale sul palco il fisarmonicista jazz Richard Galliano. In tv o al museo Il tradizionale appuntamento con il conto alla rovescia in tv su Rai 1 per il secondo anno di fila va in scena da Courmayeur: tra gli ospiti de L’anno che verrà, condotto da Carlo Conti, ci saranno tra gli altri Gigi D’Alessio, google doodlePaul Young eRaf.ACapodanno Cinque (Canale 5) invece è Barbara D’Urso a fare gli onori di casa. Per i nostalgici della commedia all’italiana, La valigia dei sogni (La7, ore 21.10) propone una retrospettiva su Alberto Sordi. E per chi volesse festeggiare in modo diverso l’arrivo dell’anno nuovo, il modo migliore è una visita al museo: a Genova restano aperte le mostre su Mirò e Steve Mc- Curry a Palazzo Ducale, a Vicenza si potranno fare le ore piccole alla Basilica Palladiana, mentre Palazzo dei Diamanti a Ferrara prolunga l’orario fin quasi a mezzanotte.