Il video più cliccato della storia di Youtube con oltre 803 milioni di contatti: Gangnam Style, hit planetaria del rapper sudcoreano Psy, non smette di stupire, di raccogliere adepti e di far ballare il pianeta. Si è inchinato persino Justin Bieber, idolo delle adolescenti, che deteneva il podio di più visto con Baby.
Prima era stata invece On the floor di Jennifer Lopez ad arrendersi all’esuberanza del 34enne sudcoreano nella classifica delle canzoni più cliccate sul web. Incetta di premi La canzone è famosa per la mossa che imita una cavalcata, e prende di mira le manie e gli eccessi di un quartiere chic di Seul (Gangnam). Il brano, datato 15 luglio, in poche settimane è balzato in vetta alle classifiche mondiali, scatenando dei flash mob emulativi: da Melbourne fino a Kuala Lumpur, passando per Stoccolma, Roma, Usa e Singapore.
Gangnam Style ha fatto incetta di dischi d’oro, dischi di platino e ha vinto il premio per il miglior video agli Emadi Mtv a Francoforte. La Corea del Sud ha assegnato a Park Jae-song (il vero nome del rapper) l’ordine di Okgwan, un’onoreficenza culturale del Paese asiatico. Tra i fan della canzone anche Barack Obama, Ban ki-Moon, l’artista dissidente cinese Ai Wei Wei e il sindaco di Londra Boris Johnson.