L’ultimo aggiornamento di OS X porta sui nostri Mac diverse nuove tecnologie. Come però per tutte le applicazioni di Apple, non c’è un manuale di istruzioni da seguire una volta che abbiamo installato Mountain Lion. Dunque, dopo aver verificati i requisiti di sistema, acquistato OS X 10.8 dal Mac App Store o comprato un nuovo Mac. siamo pronti a iniziare a lavorare, ma non sappiamo da dove partire. Con così tante nuove ed eccitanti funzioni pubblicizzate da Apple prima del lancia può essere difficile riconoscere le innovazioni quando accediamo al nuovo OS. Ecco perché questa guida è indispensabile per usarlo al meglio Prepariamoci a compiere un giro guidato tra le novità di Mountain Lion, per scoprire come possono cambiare il modo in cui usiamo il Mac Vedremo anche qualche divertente piccola modifica e qualche particolare di cui potremmo non aver nemmeno sentito parlare. Cominciamo partendo dalle migliori nuove funzioni.
Note Iniziamo con le nuove applicazioni. Nelle versioni precedenti di OS X c’era una sezione separata all’interno di Mail per prendere appunti, alla quale potevi accedere con tutti i dispositivi che condividevano gli account MobileMe o iCIoud. Ora MobileMe è stato dismesso ed è iCIoud il filo che tiene sincronizzate le note tra iPad. iPhone e Ipod touch. Come accade per ìOS. le note non sono più relegate a Mail, ma hanno la propria applicazione, che viene chiamata semplicemente Nate. Ci sono nuove funzioni, come il pulsante Condividi, che permette di spedire il contenuto, con immagini e allegati, tramite Mail o con la nuova applicazione Messaggi. Puoi anche appuntarle sulla Scrivania, come se fossero dei Post-R, invece di usare Promemoria.
Ricorda con i promemoria Promemoria è un altro regalo che arriva direttamente da iOS, dove questa App è stata introdotta con iOS 5. Ti permette di creare degli appunti sulla Scrivania, che si sincronizzano automaticamente tramite iCloud con i dispositivi iOS stessi. Puoi ordinare I promemoria In diverse categorie, creare liste di attività e impostare i dispositivi per mostrare una notifica quando arrivi o ti allontani da un luogo, oppure in un certo momento o a una data specifica. I Promemoria servono più ricordarti di fare qualcosa in un determinato momento, mentre le Note sono appunti generici. La differenza rispetto al Calendario è che Promemoria è pensato per appunti più estesi e per tenere traccia di singoli progetti. A ogni promemoria può essere data una priorità e puoi spuntare le attività che hai completato su ciascuno dei dispositivi sincronizzati.
Verifica i tuoi messaggi Messaggi dovrebbe essere uno dei primi programmi da provare e, anche in questo caso, si tratta di un’applicazione derivata da ¡OS, benché esistesse già iChat su OS X. Si sincronizza con l’account di iCIoud e consente di continuare le conversazioni che hai avviato su iMessage dal dispositivi ¡OS anche quando sei su Mac Dovresti aver impostato iCloud quando hai avviato Mountain Lion per la prima volta, in tal caso i messaggi appariranno immediatamente. In caso contrario, puoi andare su Preferenze di Sistema e inserire i tuoi dettagli di iCloud, così sei pronto a riprendere le conversazioni cominciate su iPhone. Messaggi tl consente di inviare immagini, video e altri allegati così come faresti da iPhone e iPad. Offre anche ricevute di consegna e di lettura, cosi sai sempre quando gli amici hanno letto il tuo messaggio.
Resta aggiornato Il passaggio dal vecchio al nuovo sistema operativo richiede che gli sviluppatori adeguino i propri software affinché funzionino al meglio con Il nuovo OS. Per questo motivo, Apple anticipa sempre il proprio sistema operativo agli sviluppatori, lasciando qualche mese di tempo per aggiornare le applicazioni. È probabile che diverse applicazioni sul tuo Mac richiedano aggiornamenti per funzionare in modo ottimale con Mountain Lion. Avvia il Mac App Store dal Dock e fai clic su Aggiornamenti per vedere quali programmi devono essere aggiornati Per le applicazioni che non hai acquistato dal Mac App Store, dovrai individuare la loro opzione di aggiornamento manualmente, di solito è nella barra dei menu.
Socializza Altra novità di Mountain Lion sono le funzioni di condivisione con i social network, per servizi come Twitter, Facebook e Flickr. Una volta che hai dato al Mac l’accesso a questi account, puoi condividere i contenuti dal Web o dal Mac in pochi secondi. Ovunque tu veda il pulsante Condividi, il rettangolo con dentro una freccia, come nei dispositivi iOS, potrai rapidamente caricare i contenuti selezionati per mostrarli ad amici e parenti. Per usare queste funzioni, vai alle Preferenze di Sistema facendo clic sulla relativa icona nel Dock o selezionando l’opzione Preferenze di Sistema nel menu 6 . Ora fai clic sull’icona Posta, Contatti e Calendari per vedere tutte le reti che puoi aggiungere. Il supporto per Facebook è stato aggiunto con l’arrivo di iOS 6. Fai clic sul logo del servizio che ti interessa e inserisci i relativi dettagli per il login automatico.
II Centro notifiche La nuova funzione di Mountain Lion, il Centro notifiche, rende più facile tenere sotto controllo eventi importanti e accede a tutte le notifiche di applicazioni e sistema. Ogni volta che un promemoria, un evento di Calendario, applicazione o messaggio di sistema viene attivato, appare una notifica. Potrebbe essere un messaggio di Twitter, un invito al Game Center, un aggiornamento software o una nuova email. In alto a destra dello schermo c’è un pulsante Centro notifiche che mostra tutti i promemoria su un pannello che slitta verso l’interno dal bordo dello schermo Da qui puoi anche pubblicare sui sodai network a cui sei registrato. Il Centro notifiche può essere personalizzato per mostrare solo avvisi dalle applicazioni che hai selezionato, facendo clic su Notifiche nelle Preferenze di Sistema. C’è anche un nuovo gesto per richiamare il Centro notifiche in Mountain Lion: una spazzata a due dita da destra a sinistra, che può essere attivata dalla sezione Trackpad delle Preferenze di Sistema.
Sincronizzare Dopo aver impostato iCloud sul Mac e spuntato l’opzione Safari, sotto ìCloud nelle Preferenze di Sistema, potrai usare una nuova funzione chiamata Pannelli iCloud. Ti consente di vedere tutte le schede aperte sul tuo dispositivo collegato a iCloud. Il pulsante Mostra pannelli iCloud, in Safari, serve per mostrare un elenco di tutte le schede aperte sul Mac e I dispositivi iOS, in modo da proseguire la navigazione tra uno e l’altro.
Dettatura La nuova funzione Dettatura in Mountain Lion può essere personalizzata dal pannello Dettatura e Voce delle Preferenze di Sistema. Puoi scegliere di attivarla o disattivarla. Impostare la scorciatoia per avviare un dettato, selezionare una lingua e II microfono che userai. Di base il Mac utilizzerà un microfono incorporata ma puoi selezionare un’altra opzione. Collega Il dispositivo, poi fai che sul nome del microfono elencato nel menu al di sotto dell’icona Dettatura nel pannello Dettatura delle Preferenze di Sistema. Se questa nuova funzione fa bene il suo lavoro, potrebbe essere ottima per tutti gli scrittori pigri che ci sono in giro…