«Abbiamo chiesto a chi ci ama di aiutarci a produrne la fiction sulla nostra vita versando 10 euro a settimana. Il 20 per cento lo mettiamo da parte e il resto lo investiamo al Totocalcio», spiegano la Baiano e Pagano la cui iniziativa, molto criticata, ha invece riscosso gran successo. «Non c’è niente di strano ed è tutto trasparente sul sito Internet» Quando li contattiamo, Emanuele e Rosa sono in un momento doloroso. E le loro voci tristi, quasi spezzate, hanno un significato preciso. Insieme, infatti, si trovano vicini a Gianni, amico da sempre di Emanuele e uno dei gestori della loro fan page ufficiale su Facebook, che ha appena perso la madre. Un lutto per lui, per la sua famiglia. Ma anche per il numerosissimo gruppo di sostenitori (circa 100 mila) e, ovviamente, per Lele e Rosa che, in certi momenti, sono sempre i primi a esser presenti. Tra i due ex concorrenti del Grande fratello e i loro fan c’è un rapporto veramente speciale. Tanti sono i momenti di condivisione, di confronto. Non solo su Facebook, ma anche nella realtà. Infatti, proprio pochi giorni fa, Emanuele ha festeggiato il compleanno insieme coi suoi sostenitori e ama coinvolgerli in tutto. Da qui l’idea di farli partecipi anche di un sogno, un grande progetto: la realizzazione di un film. E qui i fa n non avranno solo il ruolo di pubblicizzare la loro attività sulla pagina di Facebook o di sostenerli, ma saranno parte integrante della produzione, cioè contribuiranno anche alle spese. Come? Qualche settimana fa, Emanuele e Rosa hanno lanciato la proposta su Internet. Una sorta di coproduzione tra loro e i fa n via Internet. Che ha incuriosito, ma anche scatenato polemiche. «Il nostro progetto prevede la realizzazione di un film per il grande schermo», scrive Rosa sulla sua pagina ufficiale di Facebook. «E un sogno che vogliamo e possiamo realizzare tutti insieme. In questi lunghi anni la nostra è diventata una grande famiglia, ci sentiamo e confrontiamo le nostre idee con voi, ci ritroviamo durante le serate e ci conosciamo nell’intimo dell’anima. Sarebbe il primo caso in cui i fan diventano produttori di un sogno. Non è un progetto a scopo di lucro. Quindi ci teniamo in maniera particolare perché tutto sia estremamente chiaro per rendervi davvero partecipi e perché possa essere un sogno per tutti». Proseguendo nella lettura del post, si entra nello specifico: «Dovranno essere versati su conto postale stabilito 10 euio a persona. Chi versa dovrà comunicare nome cognome, data di nascita e residenza, in modo da poter formare la banca dati dei partecipanti. Tale banca dati e relativa somma accumulata sarà pubblicata sul profilo Emanuele Pagano Offìcial fan page, in modo da operare in modo trasparente.
Rosa Baiano ed Emanuela Pagano: "Noi con i vostri soldi ci facciamo un film"
Pagine: 1 2