Dopo anni di utilizzo intenso del menu Start e del desktop carico di icone, cartelle e collegamenti, una volta avviato il computer con il nuovo Windows non ci troveremo davanti alla scrivania, ma faremo subito conoscenza con Modern UI e le sue mattonelle. Il desktop non è scomparso, ma è molto più spoglio e il pulsante Start, dopo diciassette anni di onorato servizio è sparito e dalle sue ceneri è nata la nuova pagina Start. Modern UI o Desktop Ci abitueremo presto a passare con disinvoltura da Modern UI al Desktop, che non si limitano a essere due interfacce che possiamo scegliere in base alla passione per il nuovo o al legame affettivo con il passato: sono in effetti due ambienti ben distinti per eseguire i vari programmi. Sul desktop si avviano tutti i programmi classici, come le applicazioni per la produttività, quelle per gestire le email o disegnare mentre con l’interfaccia di Modern UI vedremo i nuovi programmi creati su misura per Windows 8. Nella maggior parte dei casi non scegliamo noi che interfaccia usare, decide Windows. Per alcuni programmi che prevedono la doppia interfaccia, come per esempio quelli per la navigazione in Rete, abbiamo la possibilità di passare da Modern UI al Desktop quando è necessario dare comandi non accessibili nella modalità a pieno schermo. Molto più che un nuovo menu La pagina Start è rappresentata da una finestra scorrevole che contiene tutto quello che serve ordinato in un modo nuovo. La pagina Start di Windows 8 mostra le tile, “mattonelle”, già note a chi usa Windows Phone 7. Le mattonelle non sono semplici icone rivisitate: se il computer è collegato a Internet, alcune si aggiornano costantemente motrandoci nuovi contenuti come l’arrivo di nuovi messaggi, l’aggiornamento degli indici di borsa o le condizioni meteo, per esempio. Le tile sono personalizzabili: basta fare un clic destro su una tile per vedere le opzioni a disposizione tra Rimuovi da Star t, Disinstalla, Più piccolo o Più grande a seconda della dimensione attuale dell’icona. Per aggiungere tile con le nostre applicazioni preferite dall’interfaccia Modern UI, basta fare clic destro sull’icona del programma e selezionare Aggiungi a Start. Possiamo eseguire la stessa operazione con una pagina web che st iamo visitando facendo clic su Impostazioni e poi su Aggiungi a Start. La posizione delle mat tonelle è personalizzabile: possiamo unirle per for mare gruppi ordinati in base alle nostre esigenze. La barra dei charm Uno dei primi strument i che ci mancherà del menu Sta r t di Windows 7 è l’utilissimo strumento di ricerca. Lo strumento Cerca, inteso come campo testo in cui scrivere, non è più a portata di mano come lo era con Windows 7 per una buona ragione: dall’interfaccia di Modern UI basta iniziare a scrivere le prime lettere del dato che stiamo cercando per accedere direttamente allo  strumento ricerca senza scavare tra impostazioni e menu. Se vogliamo usare il metodo classico per accedere allo strumento Cerca anche con Windows 8, dobbiamo visualizzare la barra dei charm, alla quale possiamo accedere premendo insieme i tasti Windows e C oppure passando il dito o il cursore nella parte destra dello schermo. La barra laterale dalla quale accedere a Cerca compare anche se stiamo visualizzando il desktop. Il funzionamento di Cerca è identico a quello di Windows Seven e per alcuni versi è ancora più efficiente. Oltre a poter scrivere parte del nome del file o del programma che ci in te ressa, possiamo selezionare le varie voci, come per esempio App, Impostazioni o File per fare una ricerca più mirata e veloce. Nella barra ci sono anche gli strumenti Condivisione, per condividere contenuti con gli amici, Start che serve per tornare alla pagina iniziale, Dispositivi che mostra i dispositivi col legati tramite USB o in wireless. La sezione Impostazioni per mette di controllare lo stato della connessione a Internet, il volume audio, la luminosità dello schermo e le notifiche. Nelle Impostazioni troviamo anche il comando che serve per spegnere, riavviare o sospendere il sistema. Un altro strumento espulso dall’area di notifica trova parzialmente posto qui: lo strumento Tastiera. Dalle Impostazioni di Windows 8 possiamo solo vedere che tipo di tastiera, italiana o no, stiamo usando per aggiungere altre lingue dobbiamo usare lo strumento Lingua del Pannello di controllo. Per accedere al Pannello di controllo selezioniamo il collegamento in alto nella finestra Impostazioni oppure facciamo clic in basso su Modifica impostazioni PC per accedere alla versione Modern UI del Pannello di control La barra dei charm cambia con Modern UI La barra dei charm sulle prime può lasciare un po’ scettici sulla sua utilità, ma impariamo subito ad apprezzarla quando avviamo un programma dall’interfaccia Modern UI. Invece delle impostazioni di Windows, la barra mostra le impostazioni specifiche per il programma che stiamo usando, come per esempio le impostazioni di Internet Explorer, quelle audio e video di un gioco o quelle del nostro account di posta. Chiudere i programmi con Modern UI Da Modern UI si avviano le cosiddette applicazioni immersive, quelle cioè realizzate in HTML5 e JavaScrip t che vengono avviate a pieno schermo, senza bordi delle finestre con i classici pulsanti per minimizzare, ridimensionare o chiudere la finestra. tu t te le applicazioni predefinite della pagina Start di Modern UI e quelle scaricate da Windows Store sono immersive. Quando si avvia un altro pro gramma si limitano a scompar ire dallo schermo, ma non vengono chiuse: possiamo infatti passare da un programma all’altro premendo i tasti Alt e Tab oppure passando il cursore in alto a sinistra per vedere le an tepr ime delle appl icaz ion i in funzione. per poter chiudere un programma avviato da Modern UI possiamo usare la collaudata comb inazione di tasti a lt e F4 oppure portare il cursore in alto nella finestra del programma fino a che l’immagine della freccia non si trasforma in una mano, a questo punto basta fare clic con il pulsante sinistro del mouse e t ra scinare la finestra verso il basso. I programmi Modern UI si installano dallo Store accanto ai metodi di installazione classici attraverso CD o DVD o pro grammi di installazione scaricati da Internet, abbiamo la possibilità di installare programmi progettati specificamente per Windows 8 attraverso lo Store. per accedere allo Store facciamo clic sulla tile nella pagina Start. Se usiamo Ubuntu o dispositivi che funzionano con s is tema operativo Mac oS o android, lo Store di Modern UI ci ricorderà qualcosa di già visto da tempo. Il negozio virtuale di Casa Microsoft offre molte applicazioni, in gran parte gratuite e qualcuna a pagamento, suddivise in categorie. È possibile cercare per esempio tra Giochi, Social, Foto, produttività, Sport e moltissimi altri. Basta fare clic su un’applicazione che ci interessa per leggere la descrizione dettagliata del programma per installar lo. Non è necessario scaricare file .exe o archivi da decomprimere, basta premere il pulsante Installa e la procedura di installazione si avvia automatcamente , senza necessità di un nostro intervento, nemmeno di accettare le condizioni di licenza, dato che nella pagina con le informazioni sul programma è specificato che installando il programma accettiamo contestualmente le condizioni d’uso. I programmi prelevati dallo Store si aggiornano autonomamente ogni volta che è necessario. C’è anche Sky Drive Nel nuovo Windows l’integrazione con Internet è ancora più forte che in passato. In tempi in cui l’utilizzo di servizi Cloud si sta sempre più diffondendo, è stato quasi un passo dovuto integrare SkyDrive in Modern UI che attualmente ci permette di usare sette gigabyte di spazio online per archiviare e condividere i nostri file. Il funzionamento è quello del client già disponibile da diverso tempo, per accedere ai comandi della versione Modern UI, facciamo clic destro nella pagina del programma. Compariranno gli st rumenti per creare nuove cartelle, trasferire file, scaricarli o eliminarli. Vento di novità anche sul Desktop Concentrati sul le novità di Modern UI e della pagina St
art, non dimentichiamoci di dare uno sguardo alle novità che riguardano il Desktop di Windows 8 che è stato sottoposto a una notevole trasformazione. alcuni elementi storici sono stati spostati o modificati e solo pochi resistono quasi immutati. La prima illustre eredità del passato è la possibilità di aggiungere collegamenti ai programmi nella barra delle applicazioni: rimanendo sul desktop, basta trascinare sulla barra l’icona dei programmi, o dei file creati con essi. Se siamo sulla pagina Start di Modern UI, accediamo all’elenco dei programmi, selezioniamo quello che ci interessa e facciamo clic destro per poter accedere al pulsante Aggiungi alla barra delle applicazioni. Esplora risorse è migliorato anche lo strumento Esplora risorse è stato mantenuto e migliorato. Sempre accessibile attraverso l’ icona nel la barra delle applicazioni o usando la combinazione di tasti Win ed E, è diventato più rapido nella copia dei file e ora è dotato dell’in terfaccia ribbon presa direttamente da Microsoft office. Nella nuova barra dei comandi troviamo gli strmenti, distribuiti nelle varie schede, per copiare i percorsi dei file, condividerli o rinominarli. Se si tratta di una cartella di immagini o brani musicali avremo a disposizione anche alcuni semplici strumenti specifici come quello per ruotare le immagini o avviare la riproduzione del file.