NGM WEMOVE LEGEND NGM • www.ngm-mobile.com Elegante e ben rifinito, WeMove Legend è uno smartphone progettato per chi ricerca evoluzione tecnologica e comodità d’uso. Dotato di un doppio alloggiamento per schede telefoniche, permette di gestire fino a 2 SIM. Nella confezione di vendita, oltre al caricabatteria con porta USB, troviamo un cavo dati USB/microUSB, auricolare stereo con jack audio da 3,5 millimetri, batteria da 1600 mAh, manuali d’uso, due pellicole proteggi-schermo e per finire una microSD da 8 GB. Anche l’ergonomia non delude, grazie allo spessore e al peso ridotti, appena 9,5 mm per 120 grammi. Il display è da 4,3″con risoluzione 480×800 pixel protetto da resistente Gorilla Glass, mentre sotto la scocca un apparato hardware di tutto rispetto, composto da un processore Mediatek MT6575 SoC ARMv7 Cortex-A9 single core da 1 GHz, una GPU PowerVR SGX serie 5 e 512 MB di memoria RAM, garantisce un’ottima velocità di sistema. Buone la connettività e la qualità telefonica. Anche il comparto multimediale lascia sufficientemente soddisfatti. Insomma, un all-in-one dall’ottimo rapporto prezzo/prestazioni che con ingombro e pe so minimi permette di portarsi appresso l’equivalente di 2 telefoni. Non male! 5.0.: Android 4.0.3 • CPU: 1 6Hz • Memoria: 512 MB RAM +10 GB Flash espandibile a 32 GB tramite MicroSD • Autonomia: 700 minuti (conv.), 350ore (standby)-Dim./ Peso: 127,5x67x9,5 mm/120 grammi • Display: 4,3″, 480×800 pixel • Extra: ripresa video a 30 fps, Bluetooth 3.0, Autofocus, Flash-LED, Zoom
NOKIA ASHA 309 NOKIA • www.nokia.it A sha 309 è l’ultimo smartphone firmato Nokia ad entrare nell’omonima famiglia di telefoni basati su sistema operativo Symbian serie S40. Due le caratteristiche che distinguono questo modello: il prezzo intorno ai 100 euro e la possibilità di alloggiare e gestire fino a 2 schede SIM. Leggerissimo, poco più di 100 grammi, e ultracompatto, la nuova proposta del colosso finlandese offre un display capacitivo da 3″con risoluzione 400×280 pixel, connettività Wi-Fi, Bluetooth 3.0 e fotocamera da 2 megapixel. Questo smartphone aggancia reti GSM in modalità QuadBand. L’autonomia in conversazione non è elevatissima, circa 6 ore. Migliore, invece, quella in stand-by, fino a 650 ore. La parte telefonica restituisce un audio intelligibile e di buona qualità, come nella migliore tradizione della casa. Il Nokia Asha 309 consente di riprodurre file audio no-stop per un totale di 40 ore. Sufficiente inoltre il comparto multimediale, a patto però di non avere grandi aspettative su foto e video. Ottimo come telefono principale lowbudget o come device secondario per chi ama spostarsi ed effettuare chiamate utilizzando diverse schede telefoniche. S.O.: Nokia OS S40 • Memoria: 64 M8 espandibile via Micro SD fino a 32 6B • Autonomia: 360 minuti (conv.), 650 ore (standby), 40 ore (player audio) • Dim./Peso: 109,9 x 54 x 13,2 mm/102 grammi Display: 3” 240×400 pixel • Extra: Wi-Fi b/g, Bluetooth 3.0, Miao USB 2.0