La nuova punta di diamante di casa Samsung (www.samsung.com/it), il Galaxy S3, fa gola a tanti. Ma dimensioni, ergonomia, compattezza e portabilità rappresentano per molti utenti aspetti cruciali nella scelta, mentre il dispositivo coreano vanta un display di dimensioni più che generose, degne quasi di un phoblet (un ibrido tra uno smartphone e un tablet). Nessun problema. Samsung risolve con facilità lanciando sul mercato una versione small del suo terminale al momento più ambito. Si chiama Galaxy S III Mini, è uno smartphone super-evoluto ma semplice da usare, con un design sobrio dalle linee raffinate e morbide. Rispetto al fratello maggiore, il Mini offre un display di dimensioni più contenute, in tecnologia Super AMOLED ma di appena (si fa per dire) 4″con risoluzione WVGA, tutte caratteristiche più che sufficienti per un’interazione confortevole, e con innegabili vantaggi su peso e dimensioni del dispositivo. Parliamo, infatti, di un ingombro di 121,55 x 63 x 9,85 mm per appena 115 grammi. Insomma, diciamocelo, S III Mini è di quei device che stanno comodamente nella tasca della giacca e quasi ci si dimentica di averli addosso! Si com an d a con la voce Tra le sue specifiche più interessanti ne spicca una che farà certamente gola a coloro che col telefono amano fare tutto, o quasi, ma senza mani. Si chiama S-Voice ed è una tecnologia esclusiva di riconoscimento del linguaggio che consente, tramite l’utilizzo della voce, di sbloccare lo smartphone, organizzare l’agenda, avviare la fotocamera, riprodurre l’audio, alzare o abbassare il volume e molto altro ancora.