Pineda ha detto anche che il processore S4 utilizzato nei tablet ha un trasmettitore integrato 3G/4G. I chip S4 hanno anche un potente core grafico, e l’integrazione di tutti questi componenti chiave aiuta ad avere dispositivi più sottili e leggeri. Qualcomm ha inoltre annunciato un processore quad-core S4 in grado di garantire ai tablet prestazioni migliori. nVidia Tegra 3 Un portavoce nVidia ha detto che Tegra sarà quest’anno l’unico processore quad-core disponibile per dispositivi Windows RT, e sarà in grado di garantire ai dispositivi prestazioni di gioco in stile console. Il processore Tegra 3 è già utilizzato in tablet che offrono elevate prestazioni con i giochi. In futuro nVidia metterà a disposizione processori con trasmettitori integrati. Per ora, sta,però lavorando in collaborazione con i propri partner per offrire funzioni 3G/4G su chip separati. Windows 8 contro RT Mentre i produttori di sistemi ARM si controllano da vicino l’un l’altro, le aziende devono fare i conti con i processori x86 di Intel e AMD, sui quali è cresciuto il sistema operativo Windows. Beta tester giocano da mesi con Windows 8 su tablet x86 e PC, facendo crescere Windows RT. Alle fiere di settore, a un ristretto pubblico di addetti ai lavori sono stati mostrati questi prodotti in fase di sviluppo. Nathan Brookwood, analista di Insight 64, ha affermato che la prima scelta che dovranno fare gli acquirenti è tra Windows 8 o Windows RT, per poi orientarsi verso i relativi dispositivi. Entrambi i sistemi operativi hanno una simile interfaccia utente touch, ma le app Windows esistenti non funzionano su dispositivi con Windows RT. Microsoft sta cercando di rendere interessante RT per i nuovi acquirenti offrendo applicazioni desktop alla Office. Per Brookwood chi utilizza da molto tempo Windows, potrebbe preferire Windows 8 con processori Intel, per la sua compatibilità con applicazioni ereditate dall’x86, cosa che gli utenti RT non potranno fare. Microsoft ha tenuto Windows RT sotto stretta chiave e gli analisti sostengono che ciò abbia frustrato i produttori di dispositivi e di processori. Il successo di apparecchi Windows RT dipenderà, però, in ultima analisi, dal prezzo e dalle caratteristiche. Saranno, quindi, gli acquirenti ad avere l’ultima parola. Come ha detto McCarron: “È difficile parlare di Windows RT, perché ancora non c’è”.