Avere accesso a tutti i nostri dati A da qualsiasi computer o dispositivo, essere sicuri di avere sempre la versione più aggiornata, poter condividere ciò che vogliamo e come vogliamo con una o tante persone, avere un backup automatico dei dati più importanti o anche tutti. Sono alcune delle allettanti promesse del cloud computing, ovvero il salvataggio e l’elaborazione dei dati in una “nuvola” costituita da server su Internet a cui possiamo fare affidamento invece di perdere tempo a copiare, trasferire, aggiornare dati o portare con noi ingombranti memorie di massa. Se poi pensiamo all’iPhone e all’assenza di un sistema unico e centralizzato per salvare e consultare i dati, l’offerta del Cloud Storage, ovvero di un sistema di archiviazione e accesso remoto intelligente) diventa ancora più preziosa. Questa strada è stata intrapresa da tanto inclusa Apple, con soluzioni spesso diverse per filosofia e funzionamento. , però, sono accomunate da due caratteristiche: farci preoccupare sempre di meno di dove dobbiamo salvare i dati e farci dormire sonni tranquilli, consapevoli che grazie a una connessione a Internet, ovunque ci troviamo, possiamo tuffarci nella nuvola e tirare fuori sempre tutto (o quasi) ciò che ci serve.
DROPBOX Fondato nel 2007, Dropbox si è conquistato il titolo di servizio di backup e condivisione “Cloud” per antonomasia. Ha una formula base gratuita che offre 5 GB di spazio, incrementabile fino a 18 in vari modi (ad esempio se si iscrivono amici) e piani commerciali a pagamento che arrivano fino a 500 GB. Affidabile e molto completo, Dropbox ha software per Windows, Macintosh e Linux che sincronizzano il contenuto di una cartella su disco con i suoi server: ai contenuti di questa cartella si può accedere tramite un qualsiasi web browser e ovviamente tramite l’app ufficiale per iPhone (e altri tipi di cellulari) che permette anche di visualizzare i dati, scaricarne una copia in locale, aggiungerne altri, anche in automatico, nonché attivare la condivisione di file o intere cartella. Dropbox è lo standard dell’archiviazione nella nuvola ed è supportato da tantissimi servizi, software e utility per PC ma anche su iPhone e iPad, che vi possono salvare o esportare dati sia che si tratti di un editor, di un database, un’app per leggere gli ebook o per gestire le ricette. Info: https://www.dropbox.com/.