DOVE LO COMPRO? Nelle prime settimane dal lancio trovare un iPhone 5 non sarà impresa facile, Apple ha già dichiarato che le scorte sono limitate ma che è al lavoro per soddisfare le esigenze di tutti i clienti. In Italia c’è il vantaggio che gli iPhone 5 non hanno il blocco SIM dell’operatore telefonico, e questa caratteristica rende l’acquisto più semplice. iPhone è venduto negli Apple Store ufficiali dislocati ormai in tutta la penisola, dagli Apple Reseller convenzionati, nei negozi degli operatori telefonici, in tutti i più grandi mediastore, e ovviamente sullo store di Apple Online all’indirizzo http://store.apple.com/it. Nel momento in cui scriviamo questo articolo i tempi di attesa per la spedizione sono di 3-4 settimane, ma è probabile che la situazione migliorerà in breve tempo. Ricordate ancora due cose, se acquistate sullo store online di Apple e avete bisogno di una fattura, dovrete passare dal canale per le imprese a questo indirizzo http://store.apple.com/ it-business. La seconda è invece una raccomandazione: se per velocizzare i tempi o per risparmiare qualcosa, decidete di acquistare IPhone 5 online, su siti di aste o negozi all’estero, prima di procedere all’acquisto assicuratevi che il telefono non sia Sim lock, in molti Paesi infatti il telefono viene venduto con SIM bloccate dall’operatore. Impressioni d’uso Se non avete ancora visto l’iPhone 5 dal vivo, il nostro consiglio è quello di recarvi in uno dei tanti store dove si trova un modello in esposizione e toccarlo con mano. Le fotografie, per quanto belle, non gli rendono giustizia e solo così è possibile rendersi conto della qualità dei materiali usati per la sua costruzione e di quanto il suo design sia rifinito con una cura quasi maniacale per i particolari. Saremo di parte, ma anche questa volta dobbiamo sottolineare che uno degli elementi che rende davvero unici i prodotti Apple è la grande cura per i dettagli, obiettivo che con iPhone 5 è stato raggiunto in pieno. Un particolare sorprendente per questo nuovo modello è il suo peso, in particolare, se siete abituati a maneggiare un iPhone 4 o 4S, il nuovo smartphone vi sembrerà incredibilmente leggero. La differenza fra i modelli è di circa 28 grammi, ma il dispositivo è così perfettamente bilanciato che risoluta ancora più bello da impugnare. Per attivarlo dovrete avere a disposizione una delle nuove nano Sim, questa è una caratteristica che a molti utenti non è piaciuta, ma secondo quanto dichiarato da Apple è stata necessaria per guadagnare spazio all’interno del dispositivo e inserire tecnologie di nuova generazione, come una batteria in grado supportare i maggiori consumi del display da 4 pollici e della tecnologia .