Scopri su Quotidianamente tutte le novità, le curiosità e le impressioni d’uso dello smartphone più famoso del mondo. Apple sarà riuscita a mantenere tutte le promesse? Di sicuro ha battuto un nuovo record vendendo 5 milioni di unità nel week end del lancio. Il nuovo atteso smartphone Apple è finalmente disponibile e questa volta in tempi ancora più veloci. Dopo averlo presentato il 12 settembre al keynote tenutosi allo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco, iPhone 5 è arrivato in commercio il 21 settembre negli Stati Uniti, Australia, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Singapore e Regno Unito. Solo una settimana dopo, il 28 settembre, Apple ha iniziato la distribuzione del nuovo prodotto in altri 22 Paesi, fra cui l’Italia. Inutile negarlo, questo è stato un lancio complicato da gestire, nemmeno a Cupertino si aspettavano un successo così grande, tanto che in appena tre giorni dal suo lancio, iPhone 5 ha superato i 5 milioni di unità vendute, senza contare i due milioni di unità in pre-ordine, un record che ha polverizzato quello ottenuto con il 4S. E per avere abbastanza prodotti disponibili per il lancio del 28 settembre, Apple non ha potuto attivare i pre-ordini online per i Paesi del secondo gruppo. Per farvi conoscere tutto di iPhone 5, dai dettagli tecnici, alle impressioni d’uso abbiamo preparato questo mini speciale, in cui troverete anche due interessanti novità presentate al keynote: il nuovo potente iPod touch di quinta generazione con display da 4” e il nuovo fantastico iPod nano. Riflettori puntati su iPhone 5 Benché iPhone 5 abbia un design che richiama quello di iPhone 4 e 4S, rappresenta una completa evoluzione rispetto ai precedenti modelli. Apple, ancora una volta, ha voluto puntare tutto sulla facilità d’uso e ha progettato un dispositivo con schermo da 4” che può essere usato senza problemi con una mano sola. Proprio per questo motivo la larghezza totale del telefono è rimasta identica a quella di iPhone 4S, mentre la lunghezza superiore di circa 8,6 mm ha permesso a Apple di integrare un display Retina in formato 16:9 con tecnologia in-cell. Grazie a questa tecnologia il telefono è più sottile di l,7mm rispetto al vecchio modello. Se il design ha un che di già visto, i materiali usati per realizzarlo sono completamente nuovi: Apple ha abbandonato il pannello posteriore in vetro che ha caratterizzato i due precedenti modelli, creando uno chassis unibody in metallo che, con il suo design minimalista, rende il telefono ancora più elegante, leggero e facile da impugnare. Anche questa volta iPhone è disponibile in tre tagli di memoria nei colori nero e bianco, ed è quest’ultima colorazione a mettere in maggior evidenza l’uso dei materiali pregiati e le perfette rifiniture di questo nuovo gioiello Apple. Come sempre le maggiori novità sono nel cuore del telefono, che in questa nuova versione è stato interamente riprogettato. Analizzeremo meglio tutte caratteristiche nelle prossime pagine, per ora vi basti sapere che oltre a offrire il nuovo standard di comunicazione LTE per le Reti di quarta generazione, iPhone 5 è il primo dispositivo Apple equipaggiato con il processore Apple A6, un dual core che lavora in coppia con un potente processore grafico, che durante i test ha mostrato di essere più potente, non solo dell’A5x del nuovo iPad, ma anche dei processori che equipaggiano gli smartphone suoi diretti concorrenti.