APPLE IPHONE 4S Impressioni d’uso Lo smartphone di Apple è veloce, affidabile e con tempi di risposta nulli. Offre inolte un ecosistema di app e accessori invidiabili. L’iPhone 4S stabilisce un nuovo punto di riferimento per lo sviluppo di applicazioni più evolute, complesse e ricche di funzioni. iOS 5 porta con sé nuovi strumenti e l’accesso a innovativi servizi Apple, come iCIoud. Ottima la fotocamera. Chi ha già l’iPhone 4 potrebbe non essere troppo tentato all’acquisto, vista l’estetica uguale. Per tutti gli altri, il 4S è invece molto attraente. Il prezzo però è alto. provato sul n° di dicembre 2011. pregi •Cpu potente e reattiva in ogni contesto d’uso • Sistema operativo collaudato, affidabile e con molte app a disposizione •Qualità costruttiva eccellente • Fotocamera con ottime prestazioni, anche nei video. difetti •La durata della batteria è inferiore alla media • Display da solo 3,5 pollici, mentre i concorrenti superano i 4 pollici • Nessuna differenza estetica dall’iPhone 4 • Prezzo salato.
HTC ONE x impressioni d’uso L’esperienza di utilizzo dell’One X è decisamente appagante anche grazie al display gigante che offre una qualità visiva ottimale per qualsiasi tipo di contenuto. Ottime prestazioni garantite dal processore Quad Core. Audio eccellente sia per quanto riguarda le conversazioni sia per la riporduzione musicale anche grazie all’applicazione Beats Audio che esalta la potenza del suono. Ottime performance di navigazione web. Buona autonomia che arriva a oltre un giorno e mezzo di uso continuo. provato sul n° di giugno 2012.pregi • Sezione imaging di ottima qualità e ricca di molte funzioni • Interfaccia Sense 4 migliorata e più intuitiva rispetto al passato • Hardware potente •Display da 4,7” • Materiali di pregio e costruzione accurata. difetti • Batteria non rimovibile a causa della scocca unibody • Dimensioni non compatte • A seguito di un uso intenso della Cpu il retro del telefono si scalda • Prezzo abbastanza impegnativo.
HUAWEI U 8660 HONOR impressioni d’uso Uno smartphone in vendita a 299 euro che vanta una Cpu da 1,4 GHz single core (512 i Megabyte di Ram) e display da 4 pollici di diagonale. Il design è sobrio e le forme regolari. Il Huawei Honor fa del suo punto di forza il rapporto fra qualità e prezzo, anche se la tecnologia corre veloce e probabilmente lo troverete a un prezzo ancora inferiore rispetto a quello di listino. Android 2.3.6 è scattante. Peccato che la fotocamera da 8 Mpixel non sia fra le migliori provate e che la sensibilità del display touchscreen non sia impeccabile. provato sul n° di luglio 2012. pregi • Buon rapporto fra prezzo e caratteristiche tecniche •Cpu da 1,4 GHz e connettività completa di Wi-Fi, Gps e Dina • Buona leggibilità del display. difetti • La scocca in plastica produce qualche scricchiolio •La sensibilità del pannello touchscreen non è perfetta • Fotocamera migliorabile.
LG OPTIMUS 4X HD impressioni d’uso La potenza del processore quad core Nvidia Tegra 3 è evidente nella riproduzione di contenuti multimediali e nei giochi ad alto impatto grafico. Lo schermo, in alta risoluzione, offre una resa visiva da primo della classe, grazie anche alla tecnologia True Bright. Un peccato che entrambi gli elementi concorrano a prosciugare la batteria: si arriva a stento a fine giornata. Buona la resa cromatica e il dettaglio nelle foto. Non deludono i video, in formato Full HD. Insomma, uno smartphone in grado di offrire grandi soddisfazioni, a un prezzo non esagerato. provato sul n° di agosto/settembre 2012.pregi • Dotazione hardware di altissimo livello • Buona la qualità della fotocamera da 8 Mpixel sia nelle foto sia nei video • Ottimo rapporto fra qualità e prezzo •Ampio display da 4,7 pollici. difetti • Autonomia inferiore alle aspettative • Scalda molto durante l’esecuzione di giochi e filmati •Manca l’uscita video nello standard mini-Hdmi.
MOTOROLA RAZR impressioni d’uso Dal punto di vista estetico è uno smarpthone che convince. Ha uno spessore contenuto sebbene le dimensioni generali lo collochino tra i dispositivi più grandi al momento disponibili. D’altra parte con un display da ben 4,3 pollici qualcosa bisogna concedere. La velocità delle applicazioni è garantita dall’ottimo processore integrato (dual core da 1,2 GHz) anche se tanta potenza si paga in termini di autonomia: una giornata al massimo senza ricaricare. provato sul n° di gennaio/febbraio 2012.pregi • Spessore ridotto e scocca in Kevlar • Fotocamera da 8 Mpixel e gira video in HD • Display SuperAmoIed brillante e contrastato • 16 GB di spazio con possibilità di espansione difetti • Le dimensioni sono piuttosto ingombranti • Utilizza solo microSim • Batteria integrata nella scocca • Autonomia migliorabile • Manca il tasto di scatto della fotocamera.
SAMSUNG GALAXY S3 impressioni d’uso L’ammiraglia di casa Samsung è l’oggetto del desiderio di tutti gli appassionati di Android, grazie a un mix di caratteristiche che lo pongono ai vertici del panorama attuale degli smartphone. Vanta una Cpu con quattro unità di elaborazione, un display brillante e definito da ben 4,8 pollici e 16 Gigabyte di memoria interna (ma c’è anche la versione con 32 GB). La fotocamera scatta foto di ottima qualità. Lo stesso dicasi per i video. Buono l’audio della capsula auricolare e quello del vivavoce. Peccato i materiali non siano più ricercati. provato sul n° di luglio 2012. pregi • Il display Super Amoled da 4,8 pollici è quanto di meglio possa offrire il mercato • Processore quad core potente e parco nei consumi • Fotocamera da 8 Mpixel di ottima qualità difetti Design anonimo e scocca interamente in plastica Sensore della luminosità automatica da rivedere Funzioni S-Voice migliorabili.
SAMSUNG GALAXY S ADVANCE impressioni d’uso Uno smartphone equilibrato nelle caratteristiche tecniche con un processore reattivo e proposto a un prezzo interessante. La doppia Cpu garantisce fluidità di utilizzo in ogni ambito sia entertainment sia business. L’ottima autonomia della batteria assicura performance elevate senza necessità di sessioni di ricarica troppo frequenti. Positivo il giudizio sulla sezione imaging che permette di realizzare immagini caratterizzate da un’ottima fedeltà cromatica, da esposizione bilanciata e da dettagli incisi. Buono il rapporto qualità/prezzo. provato sul n° di maggio 2012. pregi • Processore dual core molto reattivo a 1 GHz • Fotocamera da 5 Megapixel di buona qualità •Autonomia della batteria che sorprende in positivo •Audio eccellente con buone performance come player Mp3 difetti • Proposto con Android in versione Gingerbread e non ICS • Non registra video in alta definizione 1080p | • Design non particolarmente originale | • Cover in plastica piuttosto leggera.