Quest’anno, l’appuntamento con la serie gestionale/calcistica di Sports Interactive è stato posticipato di un paio di settimane rispetto alle ultime edizioni. Nel frattempo, abbiamo avuto modo di prendere un po’ di confidenza con le novità di Football Manager 2013 (si parla di oltre 900 migliorie), soprattutto con quella che possiamo definire la “bomba” alla Biscardi: una modalità Classic, o più semplicemente FMC, che farà discutere non poco gli appassionati per la sua struttura più snella. Come ha ribadito il boss di SI Miles Jacobson, infatti: “L’obiettivo è di far divertire il maggior numero possibile di persone”. Football Manager 2013 proporrà due diverse modalità di gioco: la sopracitata FMC e la Simulazione, il solito caro Football Manager rifinito con una serie di migliorie e innovazioni. Se non avete molto tempo da dedicare alla vostra compagine calcistica, FMC vi permetterà di completare un’intera stagione e di arrivare al sodo in una decina d’ore. Non solo: si potranno sbloccare (o acquistare) una serie bonus per poten ziare e migliorare il rendimento della propria squadra. All’interno della stessa modalità FMC ne troverete un’altra, denominata Sfida, che metterà alla prova la vostra abilità per un periodo limitato di tempo. Si tratta, sostanzialmente, di una serie di scenari da completare in particolari situazioni, quali vincere il campionato con un team composto da giovani o salvare un club impantanato nella zona retrocessione. Per chi, invece, desidera gustare Football Manager 2013 al massimo delle potenzialità, Sports Interactive non si è risparmiata nella ricerca della perfezione a livello simulativo. Il motore grafico 3D è stato potenziato, con una maggiore attenzione alla qualità delle animazioni dei calciatori sul manto erboso e con l’introduzione di nuove telecamere dal taglio più televisivo, senza dimenticare la cura riposta nella riproduzione degli stadi. L’interazione con i media, uno dei punti dolenti delle precedenti annate, è stata vivacizzata con l’introduzione dei timbri di voce, per tenere delle conferenze stampa alla Trapattoni, mentre lo staff delle squadre è stato adeguatamente rimpolpato con l’aggiunta di un direttore sportivo cui delegare numerosi compiti (come la negoziazione dei contratti), di nuovi preparatori atletici, tattici e così via. Oltre a questo, la fondamentale sezione dedicata agli allenamenti è stata semplificata con l’aggiunta di uno specifico pannello di controllo. L’interfaccia utente, più volte rimaneggiata in passato, ha subito una serie di piccoli ma preziosi ritocchi anche in FM 2013: la skin per la modalità FMC, per esempio, è nuova di pacca. Un plauso va fatto a Sports Interactive per aver adeguato Football Manager 2013 all’attuale contesto economico e alla tassazione nei diversi stati, anche perché il Fair Play finanziario voluto dal presidente della UEFA Michel “Le Roi” Platini è imminente. Sul fronte multiplayer, infine, l’integrazione con la piattaforma Steam garantirà una serie di modalità online studiate per esaltare gli appassionati e, novità assoluta, una classifica mondiale che terrà conto di parametri quali il livello di difficoltà selezionato, lo stato finanziario del club e altro ancora. Siete pronti a conquistare il titolo di miglior allenatore/manager del 2013?