Nei primi di settembre Nokia ha presentato i due device che faranno esordire sugli smartphone Windows Phone 8. Il telefonino di punta: il Lumia 920 sarà dotato di tecnologia PureView e Pure HD Motion+, oltre alla famigerata ricarica senza fili. La PureView in particolare risolverà il problema delle foto di scarsa qualità in condizioni di scarsa illuminazione riuscendo a catturare da 5 a 10 volte la quantità di luce rispetto agli attuali smartphone. Interessantissimo anche il servizio di mappe offline, che prevede non solo l’uso della cache per conservare le mappe consultate, ma vere e proprie mappe disponibili in locale. Prevista anche la possibilità di conoscere le condizioni del traffico e di consultare gli orari dei mezzi pubblici, servizi molto utili per i pendolari. Il dispositivo è dotato anche di una realtà aumentata disponibile sullo schermo del telefonino, con tanto di notizie ed informazioni in tempo reale. Il display sarà un 4,5 pollici con vetro curvo. Lo smartphone è dotato di batteria da 2000 mAh e integra un processore Qualcomm SnapDragon S4 dual-core. Un’altra novità interessante è la presenza della tecnologia NFC che permette, tra le altre cose, di connettere il telefono a delle cuffie audio, senza l’ausilio di cavi. Il nuovo modello di fascia intermedia. ¡1 Lumia 820. si presenta con un’evoluzione del design Lumia, con uno schermo da 4.3 pollici, tecnologia NFC, servizi di realtà aumentata CityLens, Nokia Music, mappe e Nokia app. Il nuovo dispositivo è dotato di fotocamera con lenti Cari Zeiss ed integra anch’esso la tecnologia che permette la ricarica senza fili. La casa finlandese, attraverso le varie filiali europee, ha rivelato il prezzo dei suoi nuovi dispositivi Windows Phone 8. Il rilascio è previsto per metà novembre e Nokia offre già la possibilità di ordinare i terminali via Web. In Italia, il Lumia 920 costerà 599 euro, mentre il Lumia 820 avrà un prezzo di 499 euro, che sono i prezzi più bassi dell’intero mercato europeo, scelta che si pone in antitesi con la rivale Apple che, nel Bel Paese, pratica invece i prezzi più elevati.