Il Samsung Galaxy Note II è un phontablet. Così vengono definiti quei dispositivi che hanno qualcosa dello smartphone ma anche qualcosa del tablet. L’unione delle due categorie di prodotti è particolarmente evidente nel display da 5,5 pollici, fulcro dell’esperienza d’uso del device. Le dimensioni dello schermo assicurano un’interazione sempre efficace, sia che decidiate di utilizzare le dita sia che vi affidiate alla S-Pen, lo stilo inserito nella parte inferiore del profilo argentato della scocca. A completare la panoramica, da segnalare la presenza della porta micro Usb posta sul lato inferiore, dei tasti volume su quello sinistro, del tasto di accensione su quello destro e del jack da 3,5 mm su quello superiore. Sul fronte, l’unico tasto fisico è quello home, affiancato dai due (indietro e opzioni) a sfioramento. Sul retro della scocca si trova l’obiettivo della fotocamera da 8 Megapixel, con led flash, in grado anche di registrare filmati in Full Hd di elevata qualità. Occhio alla penna Grande importanza nell’esperienza d’uso del Note II riveste lo stilo, reso ancora più sensibile e preciso (riconosce anche il livello di pressione esercitata sullo schermo) rispeno a quello presente sul primo Note. Il phablet è in grado di riconoscere quando estraete la penna dal suo alloggiamento e, in automatico, apre l’applicazione bloc notes così da permettervi di prendere un appunto al volo (utile nel caso siate impegnati in una conversazione e dobbiate segnare un indirizzo o un numero di telefono). Ci sono poi molte app dedicate all’utilizzo della S-Pen: per scrivere annotazioni a mano libera su una presentazione in PowerPoint o per disegnare. Non mancano nemmeno programmi dedicati ai più piccoli, per trasformare il Note II in un tecnologico intrattenimento per i vostri tìgli (sempre che ve la sentiate di lasciare tra le loro mani un oggetto da 700 euro…).
Come funziona Tutte le operazioni si eseguono con grande semplicità in virtù della reattività del processore quad core da 1,6 GHz, coadiuvato da 2 GB di Ram. La Cpu consente di utilizzare il Note II come strumento multimediale,visto che è possibile riprodurre filmati in alta definizione a 1080 p senza alcun incertezza, godendoseli al meglio sul display in formato panoramico. Sono numerose le possibilità di personalizzazione offerte da Samsung e potrete letteralmente perdervi tra i menù, adattando le funzionalità del phablet alle vostre esigenze. Oltre a essere uno strumento per il business e l’entertainment, il Note II è anche un telefono. E da questo punto di vista non delude. La capsula auricolare è ottima e assicura conversazioni con audio impeccabile. Eccellente l’autonomia, con la batteria da 3.100 mAh che vi permetterà sempre di concludere la giornata. Certo, nell’utilizzo come telefono, le dimensioni si fanno sentire, perche il Note II è scomodo da tenere accostato all’orecchio per conversazioni prolungate così come non è sempre facile sistemarlo nella tasca dei pantaloni. Un piccolo scotto da pagare per poter godere di quanto il nuovo phablet di Samsung ha da offrire.