Natale è uno dei perìodi dell’anno preferiti dalle aziende che realizzano dispositivi elettronici. Perché è il momento in cui molte persone decidono di regalarsi un nuovo smartphone o tablet. Tutte le società, dunque, si apprestano a lanciare sul mercato le loro novità, pensate per solleticare il palato degli appassionati di hi-tech. Abbiamo così pensato di proporvi una ricca carrellata di modelli, per anticiparvi cosa troverete nelle vetrine dei negozi di fianco agli alberi agghindati con palle, ghirlande e pupazzi di Babbo Natale. Si tratta di smartphone e tablet, che hanno in comune la versione Jelly Bean di Android come sistema operativo e caratteristiche tecniche e di prezzo in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza. Per semplificare la lettura abbiamo pensato di suddividere i dispositivi per casa produttrice e ordine alfabetico. Così potrete trovare subito lo smartphone o il tablet che vi interessa di più. Buona lettura.
ARCHOS GAMEPAD Archos punta al mercato dei videogame e propone un tablet che sembra una console. Si tratta del GamePad, tavoletta con display da 7 pollici, sistema operativo Android e stick, joypad e tasti appositamente pensati per utilizzare i videogiochi. Senza dimenticare tutte le altre funzionalità tipiche dei tablet con l’OS di Google.
ASUS PAD TF300TL Si propone come il primo tablet Android 4.0 compatibile con le reti Lte di nuova generazione. Cuore del nuovo Transformer Pad TF300TL è il processore quad core Tegra 3 4-PLtfS-l con GPU GeForce a 12 core grafici che assicura prestazioni eccellenti in ogni ambito. La memoria interna da 32 GB può essere espansa con microSD e al tablet si aggancia una tastiera. L’Asus Pad costa 649 euro.
HTC ONE X+ Si tratta dell’evoluzione dell’One X, che integra l’esperienza utente Sense 4+ con Android Jelly Bean. Grazie ad un processore quad core Tegra 3 da 1,7 GHz e 64 GB di memoria interna, lo smartphone è più veloce del 27% rispetto al predecessore, inoltre grazie all’inserimento di una batteria da 2.100 mAh, aumenta le proprie prestazioni di durata di quasi 5 ore. in vendita a partire dal mese di novembre.
HTC DESIRE X L’Htc Desire X mette in mostra interessanti caratteristiche tecniche che vedono al primo posto una Cpu Snapdragon S4 da 1 GHz. il display è da 4 pollici di diagonale e consente una buona visualizzazione delle schermate e delle app di Android 4.0 che, come da tradizione, è abbinato all’interfaccia Sense. A chiudere il quadro, la fotocamera da 5 Megapixel.
SONY XPERIA J Il fratello minore della nuova serie si smartphone Xperia è J. Si contraddistingue per la sua forma ad arco e la abbina alla versione 4.0 di Android, personalizzata dall’interfaccia di Sony. Le caratteristiche tecniche sono di fascia media: processore single core da 1 GHz, 512 MB di memoria Ram e display da 4 pollici con rivestimento Gorilla Glass. La fotocamera da 5 Megapixel e la tecnologia xLOUD lo rendono un ottimo dispositivo multimediale, il prezzo è competitivo: 239 euro.
SONY XPERIA V L’Xperia V offre uno schermo da 4,3 pollici con risoluzione di 1.280×720 pixel che porta la densità complessiva a ben 342 pixel per pollice diventando, di fatto, un punto di riferimento della linea di Sony. Le altre caratteristiche sono: processore dual core a 1,5 GHz, Android Jelly Bean e soprattutto una fotocamera da 13 Megapixel in grado di registrare video in HD a 1080p. Altra novità riguarda la presenza del supporto allo standard LTE nei mercati in cui la tecnologia è già stata adottata.
ZTEGRAND X La casa cinese propone un nuovo modello, caratterizzato da un display da 4,3 pollici con risoluzione di 540×960 pixel e processore single core intei Atom Z2460 da 1 GHz, coadiuvato da 1 GB di Ram. Animato da Android 4.0, il Grand X fa sfoggio di connettività Hsdpa a 21 Mbps, fotocamera da 8 Megapixel e audio certificato Dolby Mobile. Dovrebbe costare intorno ai 350 euro.