Quello di GTA non è un brand come tutti gli altri e Rockstar non sta certo seguendo un percorso classico nello svelare il nuovo capitolo. Mentre le altre compagnie sono sempre ben felici di far uscire con regolarità annunci, video di gameplay e organizzare coreografici eventi di presentazione in anteprima, Rockstar ha semplicemente buttato sul sito qualche schermata, lasciando che tutti impazzissero nel tentativo di decifrarne il contenuto. C’è una buona notizia, più o meno confermata: in GTA V ci sarà una gamma di mezzi più ampia e variegata rispetto al diretto predecessore. Alle auto della polizia, alle supercar e agli elicotteri si aggiungono i biplani (non li vedevamo dal nostro ultimo viaggio a Los Santos in GTA San Andreas), le bici (stesso discorso, anche se non siamo realmente sicuri di poterle usare) e un jet militare che immaginiamo possa tornare piuttosto utile. Per gli spostamenti via terra, ritorna la Cheeta (clone di una Ferrari) assieme alle solite moto e ai camion (avete presente Il bandito e la “Madama”?), mentre in acqua troverete il jet ski. Los Santos è più grande e varia della Liberty City di GTA IV, come suggeriva il primo trailer: la combinazione di autostrade, centri cittadini, spiagge e campagne conferma l’affermazione di Rockstar circa il fatto che si tratti del gioco più grande e ambizioso nella storia dello sviluppatore. Sarà inoltre accompagnato dalle solite citazioni satiriche e fuori dai canoni, come ci si aspetta da un GTA. Il primo esempio, è un riferimento neanche troppo sottile a Scientology, e potete già trovarlo su epsilonprogram.com, con frasi del tipo “i dinosauri sono una menzogna a cui la gente crede perché è debole”. Ci aspettiamo molto altro, visto che la macchina di Rockstar si metterà senz’altro n moto da qui a fine anno. Ciò che non riusciamo a carpire dalle informazioni finora elargite è come verranno gestiti i nomi storici della serie in un’oscura storia ambientata nell’era della recessione. GTA IV è partito con un tono serioso, ancor più maturo nell’espansione The Lost and Damned, per poi tornare a essere esplosivo e colorito ir The Ballad of Gay Tony, piegandosi alla richiesta dei fan. Questo sequel sembra equipaggiato della giusta dose di follia, ma immaginiamo che Rockstar non voglia abbandonare le importanti linee narrative per cui è celebre. Red Dead Redemption ha alzate l’asticella, e GTA vorrà senza dubbio alzarla ulteriormente. Si può scommettere facilmente su una storia più ambiziosa rispetto a quelle viste da GTA III in poi. Tra telefonate per i casting e indizi su IM D b, sembra che la voce fuori campo del trailer sia quella di un certo Albert De Silva, 3 uomo sulla cinquantina che nelle nuove immagini ritroviamo a bordo di un jet. Gli altri veicoli sono guidati da personaggi diversi, il che potrebbe farci sospettare la presenza di più protagonisti. Altrimenti, potrebbero far parte della componente multiplayer (che speriamo vanga espanso in maniera massiccia rispetto alla prima apparizione in GTA IV, magari con l’aggiunta delle “Crew” introdotte in Max Payne 3 permettendo di mettere in piedi la propria gang durante gli scontri online). Ma quando si comincia a tentare di indovinare cose di questo tipo, significa che la follia è ormai prossima! Primi al mondo Ciò che è certo è che lo scopo di Rockstar è quello di surclassare qualsiasi altro titolo open-world uscito dopo GTA IV, come a dire: “il papà è tornato, piccoli bastardi”. Giochi come Saint’s Row e Sleeping Dogs hanno fatte festa durante l’assenza di GTA, ma sono chiaramente dei ritagli di una stessa tela più grande. Dopo quattro anni di sviluppo, la casa madre scozzese vorrà sicuramente spingere il genere verso nuove vette. La domanda che tutti ci facciamo è,,, quando uscirà. Possiamo dire con discreta sicurezza che ormai l’anno n corso sia da scartare, e Take-Two, proprietaria di Rockstar, ha già in serbo per l’inizio 2013 BioShock Infinite. Ciò lascerebbe maggio come mese papabile, e maggio è notoriamente il mese preferito da Rockstar. Ci sono però anche possibilità che esca dopo il prossimo E3, magari dopo l’annuncio di una nuova Xbox. GTA V potrebbe anche diventare uno dei titoli di lancio per la nuova generazione. Qualsiasi cosa accada, Rockstar non ha fretta: sa di avere tra le mani un’altra hit, il che significa che può lanciare il gioco quando vuole.