Gli smartphone ormai sono in grado di scattare foto e filmare clip che non hanno nulla da invidiare a fotocamere e videocamere. Anzi, quelli di questa pagina fanno meglio di molte compatte, grazie a sensori sempre più potenti (il Nokia arriva a 41 Mpixel!) e alle migliaia di app per il fotoritocco. In più ti fanno condividere facilmente le foto sui social: sono poche le fotocamere che sanno farlo e solo se sei a portata di wi-fi. Non sei convinto? Leggi sotto.
NOKIA 808PUREVIEW-599€ È il re dei fotofonini e batte di molte lunghezze le fotocamere vere. Infatti ha un sensore da ben 41 Mpixel con la tecnologia esclusiva Pureview: “mixa” i 41 Mpixel per creare una foto da 5 Mpixel molto, ma molto più fedele e ricca di dettagli rispetto alle altre con lo stesso numero di megapixel. Lo zoom digitale arriva a 16x e fino a 3x non peggiora la qualità: nessun altro sa farlo. Lo schermo misura 4″ (10cm)e la memoria (16 GB) è espandibile con una micro sd. PECCATO CHE usi il sistema operativo Symbian, che non è allo stato dell’arte, www.nokia.it
SONY MOBILE XPERIAT – 599 € La casa giapponese punta da sempre su immagini e video di qualità e il sensore da 13 Mpixel dell’Xperia T li rende possibili. Il telefonino poi è pronto a scattare in un secondo (cioè più in fretta di molte fotocamere) fa le panoramiche e riconosce i volti. Il display è in hd da 4,6 pollici e sfrutta la tecnologia Bravia per esaltare il contrasto e la nitidezza delle immagini. Insomma non è un caso se James Bond, nel nuovo Skyfatl ora al cinema, usa proprio questo modello. PECCATO CHE di serie abbia solo 16 GB. Meglio aggiungergliene altrettanti! www.sonymobile.it
APPLE IPHONE 4S 1 6G B -6 2 9 € Con l’aggiornamento del sistema operativo alla versione 6 anche il “vecchio” iPhone 4S guadagna la funzione Panorami e valorizza ancor di più il suo ^ buon sensore da 8 Mpixel. È stato tra i primi a registrare clip in full hd e, soprattutto, ad avere un efficace stabilizzatore video. La marcia in più però, oltre al prezzo ribassato, gliela danno le migliaia di app di fotoritocco che trovi nello Store e i molti accessori fotografici che lo avvicinano alle fotocamere vere. PECCATO PER gli 0,3 Mpixel della fotocamera frontale, ormai davvero insufficienti, www.apple.it
HTC WINDOWS PHONE 8 X -4 9 9 € (PREVISTO) Questo nuovissimo Windows Phone 8 si distingue per la fotocamera frontale da ben 2,1 Mpixel, con obiettivo grandangolare da ben 88 gradi di campo visivo e apertura f/2.0: vuol dire che fa inquadrature molto ampie e trasmette al sensore quasi tutta la luce che lo attraversa, così fa sempre ottime foto. Quasi ruba la scena alla fotocamera posteriore, che ha un sensore da 8 Mpixel retroilluminato e un chip dedicato solo alle foto, per scattare a razzo. PECCATO CHE l’archivio (16 GB) non sia espandibile (come in molti Winphone). www.htc.com
LG OPTIMUS G – 699€ (PREV.) I suoi punti di forza sono la tecnologia superveloce Ite e il chip quad-core da 1,5 GHz che, grazie alla funzione Qslide, ti permette di dividere lo schermo a metà e usare due app insieme. L’Optimus, poi, “sente” le vibrazioni della fotocamera (da 13 Mpixel) e regola il tempo di scatto per azzerarne gli effetti, dandoti così immagini perfette, che rivedi in alta definizione sul maxi schermo da 4,7″ o direttamente in tv. Arriverà nei negozi a novembre. PECCATO PER il design, un po’ anonimo per un Android al top come lui. wwwJg.com/it
SAMSUNG ATIVS- 599 € (PREVISTO) Tra i punti di forza di questo nuovissimo Windows Phone spicca la fotocamera da 8 Mpixel (1,9 quella frontale). E per fartela usare senza pensieri, la memoria è espandibile fino a 32 GB e la batteria è a lunga durata. Il design è simile a quello fortunatissimo del Galaxy S3 anche se il processore ha un po’ meno birra (è un dual-core Snapdragon da 1,5 GHz con 1 GB di ram). Lo schermo, però, è maxi: un super amoled da 4,8″ (12 cm) del tipo gorilla glass. PECCATO CHE le app per il fotoritocco non siano al livello di Android o Apple, www.samsung.it