Non è guerra dichiarata ma le premesse ci sono tutte. Da tempo oramai Apple e Google sono ai ferri corti e non fanno nulla per far credere qualche cosa di diverso. L’ultima in ordine di tempo arriva dalla società di Cupertino che nell’aggiornamento del sistema operativo dei suoi dispositivi mobili iOS 6 ha compiuto una svolta importante eliminando dalle sue impostazioni predefinite sia il servizio di mappe Google Maps, sia l’applicazione per la visione dei video YouTube. Nel primo caso il servizio è stato sostituito da mappe sviluppate in collaborazione con TomTom, nel secondo caso lo spazio è rimasto momentaneamente vuoto. Google ha sviluppato l’applicazione di YouTube per iOS 6 riuscendo a farsi trovare pronta e ad offrire agli utenti una app migliore della precedente in grado di rendere ancora più accattivante la visione dei video. Se Apple si chiude e stringe nuove alleanza, Google non retrocede, anzi avanza con sempre maggior forza. La penetrazione di Android sui dispositivi mobili è in costante ascesa così come il numero di applicazioni disponibili nell’Android Market e quelle sviluppate o acquisite direttamente da Big G. Il braccio di ferro siamo certi non è giunto alla fine e tra poco si sposterà su altri tavoli per cercare di guadagnare una fetta sempre più alta del mercato mobile..