DATI TECNICI S.O.: Android 4.0 Ice Cream Sandwich Processore: 1,4 GHz dual core RAM: 1 GB Memoria interna: 16 GB Dimensione schermo: 4,8″ Risoluzione: 720×1280 punti Fotocamera principale: 8 Mpix Flash: si Fotocamera secondaria: si Connettivtà: Wi-Fi b/g/n, GPS, Bluetooth 4.0, NFC Radio: si Uscita HDMI: via MHL Dimensioni: 70,6×136,6×8,6 mm Peso: 133 gr
IPHONE 5 DISPLAY iPhone abbandona i 3,5 pollici di diagonale estendendo il Retina display in altezza ma non in larghezza, arrivando così a 4 pollici. Questa mossa porta la risoluzione a cambiare dai precedenti 640×960 pixel ai 640×1136 pixel, raggiungendo così la dimensione di 16:9. Dall’altra parte troviamo invece Samsung, con il suo S III che vanta ben 4,8 pollici di diagonale, tecnologia superAMOLED e risoluzione HD con 720×1280 pixel. iPhone ha sempre una marcia in più per quanto riguarda la definizione del suo schermo, ma i colori di Galaxy S III hanno una saturazione maggiore e vi stupiranno per i loro contrasti. FOTOCAMERA La fotocamera del Galaxy S III conta 8 megapixel di risoluzione. Le immagini scattate non hanno molto rumore e mostrano un buon livello di dettaglio. Samsung ha spinto molto sulla esaltazione della nitidezza con ottimizzazioni capaci di restituire al meglio anche i piccoli dettagli. S III cattura video full HD senza problemi e riesce contestualmente a salvare immagini fotografiche, sfruttando la funzionalità introdotta con Android ICS sul Galaxy Nexus. Per quanto riguarda l’avversario, in molti si aspettavano un aggiornamento delle qualità fotografiche di iPhone 5, ma questo non è stato e solo piccole novità sono state introdotte tra le funzionalità della fotocamera da 8 megapixel. Parliamo della funzione Panorama, che permette di scattare foto composte da più schermate fino a 28 megapixel, già introdotta sui dispositivi Android con l’avvento di Ice Cream Sandwich. Inoltre il nuovo iPhone offre anche la possibilità di scattare foto durante le riprese video, caratteristica che Galaxy S III e i modelli One di HTC già possedevano.