Huawei aggiunge un nuovo smartphone alla collezione Vodafone. Questa volta si tratta di Ascend G300, uno smartphone di fascia media che potrà conquistare le persone che si stanno avvicinando adesso al mondo Android, soprattutto grazie alla raccolta punti Vodafone One che offre nel suo catalogo questo prodotto. Per la prima volta nella storia della collaborazione tra le due aziende vediamo un modello che mantiene il suo nome originale, invece di essere rinominato dall’operatore telefonico con un diverso nome in codice. La confezione non riserva particolari soprese: è inclusa una SIM da 5 euro auricolari stereo standard, cavo micro USB e alimentatore italiano. Non è purtroppo presente alcuna microSD, utile per aumentare lo spazio di archiviazione dati dello smartphone; sarà necessario acquistarne una separatamente per non rischiare di riempire tutta la memoria da 2,5 GB del dispositivo. Ascend G300 si presenta con uno schermo da 4 pollici che fa da protagonista. La risoluzione è di 480 x 800 pixel che rendono buona la visualizzazione delle immagini. Punti deboli del display sono la luminosità e lo scarso contrasto dei colori che soprattutto non permettono un utilizzo ottimale dello smartphone sotto la luce diretta del sole. Lo schermo è inserito in una scocca composta da plastiche che, nonostante la fascia di prezzo del prodotto, si dimostrano di buona qualità e ottima fattura. Ascend G300 è disponibile in due colorazioni: bianco e grigio scuro. Lo sportellino posteriore si solleva partendo dal lato e mostra una grande serie di ganci di plastica che lo connettono con il corpo del dispositivo, questo lo rende molto solido e mostra la qualità costruttiva dello smartphone. Le dimensioni complessive sono compatte, con un design dalle linee classiche e semplici. Sotto lo schermo sono posti i tre tasti soft-touch: menu, home e indietro. Gli unici tasti fisici presenti sono il bilanciere laterale del volume e il tasto di accenione/spegnimento nella parte superiore dello smartphone. Nella parte posteriore è presente la fotocamera da 5 megapixel con un piccolo flash a led; le foto sono nella media, anche se da una risoluzione di questo tipo forse ci si sarebbe potuti aspettare qualcosa in più. Qui trova posto anche lo speaker audio che, a livello di dotazioni, è quella che delude di più. Il volume del dispositivo è eccessivamente basso, anche se alcuni utenti riportano un miglioramento grazie ad un aggiornamento uscito dopo la commercializzazione del prodotto. A livello hardware non si hanno grandi sorprese. Ascend G300 è caratterizzato da un processore da 1GHz single core, RAM da 512 MB e 2,5 GB di memoria interna espandibile con microSD. Si sente la mancanza di una fotocamera frontale e del chip NFC. A bordo è presente ancora Android 2.3 Gingerbread. Non è garantito un aggiornamento del dispositivo, anche a causa della sua commercializzazione con Vodafone. L’interfaccia che troviamo è una versione personalizzata da Huawei con qualche software aggiunto dell’operatore telefonico. Poche le applicazioni preinstallate dalla casa di produzione, utili spesso per sopperire a carenze software di Android che richiedono lo scaricamento dal Play Store di software di terze parti. L’utilizzo dello smartphone mostra qualche rallentamento generale, sia nella Home che nelle singole applicazioni. Per quanto riguarda la prima, è possibile sopperire al problema installando un launcher alternativo dal Play Store. Inoltre, se la tastiera preinstallata dovesse risultarvi di difficile utilizzo, soprattutto per il riconoscimento del vocabolario, potrete scaricarne diverse di terze parti sempre dal Play Store Android. La navigazione internet è sufficiente, ma risente di grossi rallentamenti durante lo scroll delle pagine, soprattutto se visualizzate con lo zoom. Abbiamo riscontrato ulteriori rallentamenti anche nella visualizzazione di documenti Office. La galleria delle immagini è quella stock di Android, con la possibilità di visualizzare anche video in formato divx (anche se non viene mostrata l’anteprima del file). Purtroppo in questo caso si risentirà notevolmente del basso livello del volume dello speaker durante la riproduzione dei video, problema che potrà essere scavalcato utilizzando delle cuffie. Huawei Ascend G300 non è uno smartphone privo di difetti, ma può essere una scelta valida soprattutto grazie alla possibilità di ottenerlo con la raccolta punti Vodafone One; il prezzo di listino è forse troppo alto per la qualità generale del dispositivo.
Arriva il fratello maggiore Di recente è stato presentato il successore di questo smartphone, Huawei Ascend G 330, che porta con sé una serie di caratteristiche aggiuntive. Troviamo infatti un processore da 1 GHz dual-core (al contrario del single-core del modello precedente). Inoltre sarà presente anche una fotocamera frontale e la batteria da 1500 mAh. Infine troveremo preinstallato Android alla versione 4.0 Ice Cream Sandwich. Lo smartphone sarà disponibile a partire da novembre al prezzo di 199 euro.
Dati tecnici Versione Android: 2.3 Gingerbread Processore: 1 GHz RAM: 512 MB Memoria interna: 2,5 GB Dimensione schermo: 4” Risoluzione: 480×800 pixel Fotocamera principale: 5 Mpix Flash: si Fotocamera secondaria: no Connettività: Wi-Fi b/g/n, GPS, Bluetooth 2.1 Radio: si Uscita HDMI: no Dimensioni: 63×122,5×10,5 mm Peso: 140 grA