Specchio, specchio delle mie brame, di chi è il miglior tablet del reame? È forse quello della lontana Samsung, o il più diffuso iPad di Apple? Nei nostri test i due avversari hanno avuto entrambi buoni voti: L’iPad 3 è risultato leggermente migliore del Galaxy Tab 10.IN, riportando un voto complessivo di 7,50 contro i 7,28 del rivale. Però l’iPad costa 300 euro più di un Galaxy Tab: vale la pena affrontare questa spesa extra? L’ETERNA DISPUTA SUL DESIGN Tra Apple e Samsung si è scatenata una feroce disputa con al centro i brevetti posseduti da Apple. A causa dell’eccessiva somiglianza tra l’iPad e il Galaxy Tab, Apple è riuscita ad ottenere un’ingiunzione temporanea nell’agosto del 2011, impedendo la vendita del Galaxy Tab 10.1 in Europa, in seguito limitata alla sola Germania. Tre mesi più tardi, Samsung introdusse il Galaxy Tab 10. IN, modificando alcuni particolari rispetto all’originale, ma Apple ha nuovamente citato l’azienda coreana in tribunale, stavolta senza successo. A proposito della richiesta di blocco della vendita per il Galaxy Tab 10.1 N, un giudice dell’Alta Corte inglese ha rifiutato di emettere il provvedimento perché: “Il Galaxy non è cool come l’iPad”. Nel frattempo, in America i giudici hanno condannato Samsung a pagare 1,05 miliardo di dollari ad Apple per aver infranto tre brevetti. IN PRINCIPIO ERA IPAD Apple introdusse per prima sul mercato nel 1993 un palmare chiamato Newton e dotato di schermo touch, ma questo non ebbe il successo sperato. Le cose sono cambiate decisamente nel tempo, visto che l’iPad a partire dal 2010 ha venduto quasi 14,8 milioni di unità. Il 2011 è stato l’anno dell’iPad 2, il primo tablet Apple con fotocamera e nell’aprile 2012 è stato introdotto il nuovo iPad. A pochi mesi di distanza dal primo iPad, Samsung introdusse sul mercato il Galaxy Tab con display da 7 pollici. Nel febbraio del 2011, la line up Galaxy venne estesa con un modello con schermo da 10 pollici e alcuni altri da 8,9 pollici. Proprio come l’iPad, anche i Galaxy Tab sono disponibili con o senza UMTS. VISTI DA VICINO Nei nostri test il Galaxy Tab si è rivelato inferiore, ma di poco, all’iPad. Quest’ultimo ha un case di qualità, realizzato in metallo e vetro, una spanna sopra quello in plastica e materiale sintetico del Galaxy Tab, che tuttavia proprio grazie ad esso pesa un centinaio di grammi in meno. Nonostante il display luminoso e abbastanza brillante, il tablet Samsung non raggiunge la qualità del retina display di Apple, che in uno spazio di poco inferiore dispone di quasi il triplo dei pixel. La risoluzione più elevata permette all’iPad di visualizzare immagini assolutamente nitide e uadagnare il massimo dei voti ei test. Il Galaxy Tab 10. IN utilizi ancora Android 3.2, mentre altri blet di produttori concorrenti , e Galaxy Tab 2 utilizzano la versioe 4 del sistema operativo Google, iù di un utente si è lamentato per mancanza di aggiornamenti per uesto prodotto Samsung, ma arile Apple non aggiorna per semre i suoi tablet. Il primo iPad, ad sempio, pur essendo nato solo uè anni fa non potrà utilizzare il rossimo iOS 6. CONCLUSIONI ra i due, vince l’iPad grazie al diplay migliore e alla complessiva npressione di superiore qualità, anhe se il Galaxy Tab non sfigura afatto nel confronto.