Il mercato dei notebook funziona bene, almeno per Apple e Samsung. Quest’ultima nel 2011 ha venduto circa 13 milioni di portatili, mentre Apple è poco dietro con i suoi circa 12 milioni di MacBook. Se cercate un modello al top avete l’imbarazzo della scelta: meglio un notebook Samsung serie 9 Smart, che costa circa 1500 euro o il due volte più costoso MacBook Pro? Quali sono le differenze? Qual è il più elegante e quale il più veloce? Ecco tutte le risposte: LE COSE BUONE Le cose migliori introdotte da Apple sul MacBook Air nel 2008 sono state adesso trasferite an che al MacBook Pro con display Retina. Il case sottile a prima vista è uguale a quello dell’Air e per la sua realizzazione Apple impiega un unico blocco d’allumino. La differenza di qualità e di stabilità se lo si confronta con il case in plastica e alluminio del Samsung Serie 9 sembra enorme. Il modello di punta di Samsung si dimostra quantomeno migliore dei comuni notebook con display da 15 pollici. Il case ha uno spessore di soli 15 millimetri, anche meno del MacBook Pro Retina (18 millimetri). Lo schermo è incernierato su supporti robusti e affidabili, come quello del notebook Apple, che però ha dalla sua il vantaggio di poter essere aperto con una sola mano senza perdere la presa sulla parte inferiore. Inoltre, il MacBook è perfettamente bilanciato: anche da aperto può essere tenuto con una sola mano senza problemi. È TEMPO DI VEDERE Gloss contro matte, HD contro Retina: Il MacBook Pro ha un display davvero brillante (viene definito “Giare”), anche troppo, visto che a causa dei suoi molti riflessi finisce per dar fastidio all’utente. D’altra parte, un display del genere ha anche dei vantaggi: le immagini sono più brillanti e definite rispetto a quelle degli altri monitor. Inoltre, il MacBook Pro ha dalla sua l’impressionante risoluzione del Retina Display: 2.880 x 1.800 pixel, un vero record! Il Samsung offre invece la classica risoluzione Full HD da “soli” 1.920 x 1.080 pixel: meno della metà rispetto all’Apple. Complessivamente preferiamo il MacBook per la sua straordinaria nitidezza, ma non possiamo non elogiare il Samsung che, grazie alla mancanza di riflessi, può essere utilizzato anche all’aperto. UTILIZZO Entrambi gli avversari hanno una tastiera quasi perfetta. Dimensioni e corsa dei tasti sono ben progettati e l’illuminazione facilita la digitazione in condizioni di scarsa luce. Diverso l’approccio al touch pad: entrambi sono buoni per quanto riguarda il movimento, ma mentre sul Samsung basta un leggero doppio tap per avviare i programmi, quello dell’Apple richiede un tocco molto più deciso. CONCLUSIONI Il modello di punta Samsung non può competere con la superiore classe mostrata dall’Apple. Il MacBook Pro Retina è superiore al Serie 9 900X4C: il notebook Apple è più veloce, ha uno schermo migliore e dispone di più memoria. Inoltre, anche il case in alluminio è di qualità decisamente superiore.