Con il Jailbreak è possibile aggiungere tante nuove funzioni per usare gli iDevice al massimo delle loro potenzialità. Si parla tanto di Jailbreak, ma in realtà pochi sanno davvero cose e quali sono i rischi nel farlo. Iniziamo col dire che il sistema operativo mobile Apple, iOS, è molto “chiuso”. In altre parole, non è possibile modificarlo e installare applicazioni diverse da quelle presenti nell’App Store. Se questo da un lato ne limita la versatilità, dall’altro garantisce sicurezza (controllando il codice si evitano i virus) e stabilità (app che vanno in crash o provocano malfunzionamenti). Alcuni programmatori, non disposti ad accettare le limitazioni della casa della mela morsicata, però, si sono ingegnati a sbloccare gli iDevice (in gergo Jailbreak) per installare anche le app che per svariati motivi non hanno ottenuto il permesso alla pubblicazione sull’App Store. Nasce così Cydia, uno store alternativo realizzato da Jay Freeman, in arte Saurik. Per installarlo sui dispositivi iOS sono stati realizzati alcuni tool specifici, che man mano vengono aggiornati con il rilascio delle nuove versioni di iOS. Ovviamente, Apple, nei vari update, provvede a patchare i bug sfruttati da Saurik e soci per impedire la procedura del Jailbreak. Nonostante i tentativi del colosso di Cupertino, il Chronic-Dev Team e l’iPhone Dev Team sono riusciti nell’impresa di realizzare il tool Absinthe 2 in grado di eseguire lo sblocco untethered (senza dovei colli-gare ogni volta il dispositivo al Mac) anche sui device dotati di processore A5. Absinthe 2 è compatibile con iOS 5.1.1 e può essere eseguito su iPod touch 3G/4G, iPhone 3GS/4/4S e su iPad 1/2 e Nuovo iPad. La procedura è molto semplice e lo smanettone riesce a portarla a termine in pochissimi minuti. I team di sviluppo sono inoltre al lavoro per realizzare il Jaibreak di iOS 6 (disponibile in versione beta 4), che al momento è solo di tipo rethered (il tool si chiama redsnOw 0.9-13) e non consente ancora di far funzionare t ut tele applicazioni di Cydia. I MOTIVI PER FARLO… VII umilmente sorge spontanea la domanda se valga o meno correre il rischio di invalidare la garanzia facendo il Jailbreak. Ci sono diversi motivi che spingono gli utenti a eseguire lo sblocco e non si tratta solo del fatto che è possibile avere nuove applicazioni. L’App Store, infatti, ha oltre 500 mila app. ma quelle che è possibile trovare su Cydia consentono di aggiungere alcune funzioni che nessun’altra applicazione presente nel negozio ufficiale può fare. Si può, ad esempio, aggiungere la funzione hotspot anche all’iPad, modificare l’aspetto e posizionare le icone dove si vuole, scaricare i video da YouTube, abilitare Siri anche sui dispositivi dove non è compatibile, accedere ai file presenti su una pendrive USB, utilizzare FaceTime attraverso la rete 3G (funzione che verrà introdotta da Apple in iOS 6), inviare file via Bluetooth e molto altro. 1 pirati informatici, poi, riescono anche a procurarsi a scrocco le applicazioni e i giochi a pagamento. . . .E QUELLI PER NON FARLO Sono tanti i motivi per cui vale la pena sbloccare il dispositivo iOS, ma bisogna anche considerare i motivi per cui non convrebbe farlo. Il primo è innanzitutto il fatto che il Jailbreak invalida la garanzia. Pur trattandosi di un operazione non illegale, per Apple lo sblocco fa decadere la garanzia e visto il valore del dispositivo, il rischio potrebbe non valere la candela. Il secondo motivo è che eseguendo il Jailbreak in modo non corretto si corre il rischio di bloccare il dispositivo rendendolo inutilizzabile. Sebbene si tratti di un’operazione non complicatissima, qualcosa può sempre andare storto. L’ultimo motivo riguarda la sicurezza. Potendo installare qualsiasi tipologia di applicazione, è anche facile incappare in qualcuna proveniente da fonti non sicure. Quelle presenti sull’App Store sono tutte controllate da Apple, ma quelle che si trovano su Cydia non garantiscono la stessa cosa. Premesso questo, vedremo come eseguire il Jailbreak, come funziona Cydia, affronteremo il problema della pirateria mostrando come gli hacker si procurano a scrocco le app commerciali ed elencheremo alcune delle funzioni più importanti che è possibile aggiungere ai nostri iDevice.