Si contano sulle dita di una mano le fiere dedicate all’elettronica di consumo con respiro mondiale capaci di attirare l’attenzione degli operatori del settore e del pubblico. L’Ifa è tra queste, anzi in Europa si è ormai consolidata come il punto di riferimento annuale per presentare le novità di prodotto come tablet, smartphone, computer e piattaforme. Anche durante i cinque giorni in cui si è snodata l’edizione 2012 della Messe di Berlino non sono mancati gli annunci di prodotti innovativi che vedremo già durante le prossime settimane. Nelle pagine che seguono abbiamo fatto una selezione dei modelli più interessanti che saranno messi in commercio entro la fine dell’anno o tutt’al più all’inizio del 2013. Ampio spazio ad Android, che però non è stato l’unico protagonista. Il riscatto di Microsoft A tenere banco sono stati soprattutto i tablet con sistema operativo Windows 8. Microsoft è riuscita ad aggregare tutta l’industria informatica e, più in generale, delle aziende specializzate in prodotti “mobile” nella creazione di computer dal desing inedito. Non solo tavolette elettroniche allo stato puro, affidate in misura maggiore a Windows RT (la versione della piattaforma studiata per operare in simbiosi con un processore dotato di architettura Arm, ovvero quella che si trova in smartphone e tablet), ma soprattutto prodotti ibridi. I padiglioni storicamente dedicati ai prodotti informatici, peraltro relegati quasi ai confini rispetto ai brand più orientati alla consumer electronics, mostravano portatili muniti di ampi touchscreen e tastiera scollegabile. Non solo: alcuni produttori si sono spinti a proporre notebook con display su entrambe le valve superiori. Quello interno si utilizza in modo tradizionale, come in un classico Pc, mentre quello esterno sensibie al tocco consente un’esperienza da tablet quando si tiene chiuso il computer. Ma le novità riguardano anche e soprattutto gli accessori, con cover, cuffie e dispositivi capaci di soddisfare qualsiasi esigenza degli utenti non solo di smartphone. Insomma, all’Ita 2012 la tecnologia è stata… mobile.