Sottile e allungato Il primo annuncio è di quelli che colpiscono: “È lo smartphone più sottile al mondo, solo 7,6 mm”. Ma suscita anche qualche brusio in sala. Il Motorola Razr, tanto per fare un esempio, ha uno spessore di 7,1 mm ed esistono altri smartphone (per la verità meno famosi) con uno spessore inferiore. Insomma, una piccola bugia. Il display si allunga; sempre Retina, ma da 4 pollici e con risoluzione di 1.136×640 pixel e 326 ppi. Nonostante il cambio di risoluzione le app gireranno in formato letterbox senza problemi con i bordi neri sui entrambi i lati. Così almeno assicura Phil Schiller. E poi via con le nuove specifiche. Il processore è tutto nuovo: si chiama A6 ed è due volte più veloce rispetto all’A5. È anche meno ingombrante ma più efficiente per potenza e consumi. Ne guadagna anche l’autonomia, 8 ore di durata in modalità 3G e 10 ore in Wi-Fi. La fotocamera posteriore rimane da 8 Mpxel (con risoluzione di 3.264×2.448 pixel) ma con un nuovo sensore f/2.4, mentre quella frontale registra video a 720p. Sarà disponibile in due colori, bianco e nero. Come i precedenti modelli sarà proposto dai gestori con differenti piani tariffari e prezzi Tim Cook sale sul palco, il passo è lento, lo sguardo di quelli sornioni e vincenti. Indossa jeans blu e una camicia nera fuori dalla cintola. Viene subito da pensare che sia una “divisa” simile a quella utilizzata dal compianto Steve Jobs, ma per fortuna l’evento comincia e non c’è il tempo di pensare al passato. L’inizio, a dire il vero, non è dei più esaltanti, almeno per chi aspetta da ore l’atteso annuncio dell’iPhone 5. Sugli schermi giganti scorrono le immagini dei nuovi negozi Apple. Belli, per carità, ma interessa altro. “I nostri store offrono la migliore esperienza d’acquisto del pianeta” – dichiara con una punta di soddisfazione Cook. – “380 store in 12 paesi e più di 83 milioni di visitatori”. Poi la presentazione dei Mac e la glorificazione della tavoletta voluta da Steve Jobs. “L’iPad sta guidando la rivoluzione post Pc a una velocità incredibile; è il miglior tablet che si possa acquistare”. Prosegue sottolineando gli oltre 17 milioni di unità vendute e il passaggio dal 62 al 68% di share in un solo anno. Piccola pausa, Tim se ne va, è il turno di Phil Schiller. E accade quello che non ti aspetti, a lui l’onore di inizare la presentazione dell’iPhone 5.

Sottile, ergonomico, efficiente e resitente. Sono queste le principali doti del nuovo iPhone

L’iPhone5…in 5 mini pillole di hi-tech 1- Fotocamera posteriore con velocità di scatto aumentata del 40% e obiettivo che garantisce risultati migliori anche in ambienti poco illuminati. Registra video HO a 1080p, ha una migliore stabilizzazione e corregge le riprese mosse. 2- Il nuovo chip A6 è due volte più veloce dell’A5, inoltre assicura fino a 8 ore di navigazione web su rete cellulare, fino a 8 ore di autonomia in conversazione efino a 10 ore di riproduzione video. 3-Display con 326 pixel per pollice, ovvero il 18% in più con una risoluzione di 1.136×640 pixel. Anche i colori sono più ricchi, con una saturazione più alta del 44%. Nel complesso l’PhoneS è lungo quasi 9 millimetri in più dell’iPhone 4S, ma è largo come prima: scrivere con una mano sola è quindi sempre facile. 4 – Guscio in alluminio, spessore di appena 7,6 millimetri e peso di soli 112 grammi. Significa che è il 18% più sottile e il 20% più leggero dell’iPhone 4S. 5-La nuova funzione mappe, un vero navigatore con vista 3D, informazioni sul traffico in tempo reale e voce guida.