Portate la vostra macchina a un nuovo livello di prestazioni grazie all’uso di questi programmi Il modo più semplice per ottenere il massimo dal Mac è quello di procurarsi buon software. Non solo alcune fantastiche applicazioni possono rivoluzionare il modo di usare la macchina, ma possono anche rendervi più produttivi, più efficienti, e farvi passare ore piacevoli. Per di più, il software da utilizzare non deve necessariamente costare un patrimonio. Tutti gli esempi che vi presentiamo qui sono gratuiti o a prezzi molto ragionevoli. Ce n’è per tutti i gusti, da soluzioni interessanti per ottenere più musica, ad applicazioni che aumenteranno la produttività. Nel corso delle prossime pagine vi faremo scoprire alcune delle gemme che si possono trovare nell’App Store o altrove.

Ascoltare musica gratis con Spotify Dato che l’arrivo di Spotify in I Italia sembra essere imminente, abbiamo pensato di prepararvi in anticipo. Il modo migliore per capire Spotify è considerarlo qualcosa di molto simile a iTunes, con una collezione di oltre 15 milioni di brani a cui potete accedere in un istante, con caratteristiche di base gratuite. L’archivio musicale di Spotify è tutto memorizzato’nella nuvola’: non è possibile aggiungervi brani o modificarlo, ma ciò significa anche che non è necessario un hard diskenorme su cui memorizzare la musica e, se scegliete una delle opzioni premium (a pagamento) di Spotify, potete portare la sua vasta collezione musicale sempre con voi su iPhone. È inoltre possibile aggiungere la vostra libreria locale, così da poter riprodurre qualsiasi brano, che provenga dall’enorme archivio di Spotify o che si tratti di una traccia demo del vostro gruppo. A questo si aggiunga che l’aggiornamento più recente di Spotify permette di sincronizzare su iPod i brani e la musica acquistata, e avrete a portata di mano un vero e proprio ITunes killer’. Spotify e il suo mondo musicale saranno senza dubbio prossimamente uno dei migliori aggiornamenti gratuiti per qualunque Mac.

Il fotoritocco con Aperture Non c’è alcun motivo per cui non possiate A iniziare a utilizzare Aperture per gestire e modificare le vostre fotografie. Con la recente introduzione di funzioni quali Volti e Luoghi, Aperture è diventato più simile a iPhoto che mai, ma questo non vuol dire che non sia potente, semmai si è semplificato. Aperture vanta una serie di utili strumenti come i pennelli non-distruttivi dotati di rilevamento dei contorni, in modo da poter apportare le modifiche assai rapidamente. Aperture rende l’editing professionale più facile che mai, e se siete utenti esperti di iPhoto, questo è un aggiornamento consigliato.

Creare immagini fantastiche con Pixelmator Pixelmator è il maggiore avversario di Photoshop e vista l’incredibile interfaccia in stile OS X, non è difficile capire perché. Se state cercando un programma che consente di creare e manipolare le immagini sul vostro Mac, ma non volete sborsare un’enormità per la Creative Suite di Adobe, Pixelmator è sicuramente la risposta. A soli 11,99 euro sul Mac App Store, è certamente molto più economico, ma conserva ancora funzionalità ricercate come livelli, correzione del colore, e strumenti di ritocco. Si tratta di un’applicazione molto valida.

Mantenere il Mac in ordine con CleanMyMac Dopo un certo tempo dall’acquisto, potreste notare che il Mac tende a diventare un po’ lento e poco reattivo. Invece di pensare a soluzioni drastiche, potrebbe semplicemente aver bisogno di una ripulita. CleanMyMac fa questo. È possibile impostarlo per analizzare il computer alla ricerca di file inutili, cestini non svuotati, spazzatura del sistema e file di lingue di cui non avrete mai bisogno. È quindi possibile controllare l’elenco per assicurarsi che nulla di necessario verrà rimosso, e fare clic su Pulisci. Quando l’operazione è completata verrete notificati di quanto è stato ripulito. Sarete sorpresi. È inoltre possibile utilizzare CleanMyMac per eliminare completamente le applicazioni, compresi i file non evidenti; trascinando in CleanMyMac un’applicazione che volete rimuovere, il software troverà tutti i file associati ed eliminerà anch’essi. Se il sistema sta iniziando a rallentare, questa applicazione dovrebbe essere la prima soluzione da provare. Una singola scansione del sistema può rimuovere gigabyte di dati e rendere di nuovo tutto scattante. È un software davvero ben progettato e un’arma fondamentale nella lotta contro l’inevitabile rallentamento del Mac.

Analizzare l’uso del disco con Daisy Disk WA volte vi sono file nascosti in luoghi che CleanMyMac J non prende in considerazione e Daisy Disk può esservi di aiuto. L’applicazione esegue una scansione, annotando dove viene memorizzato e quanto spazio occupa ogni file. Potete vedere quali sono gli elementi che rubano spazio e rintracciare la loro posizione, in modo da poterli analizzare o eliminare.

Condividere file con Dropbox Mentre AirDrop è ideale per trasferire file localmente e iCIoud sta maturando, al momento la migliore soluzione per l’archiviazione dei file e foto nella nuvola è Dropbox. La registrazione è gratuita e si ricevono 2 GB di spazio, e potete ottenerne di più se siete disposti a pagare. Dopo il download, una cartella Dropbox verrà aggiunta alla cartella utente. Utilizzare Dropbox è facile, basta trascinare elementi dentro e fuori di esso, o accedervi attraverso il sito Web Dropbox.