Nel corso del Nokia World 2012 tenutosi a New York U 5 settembre sono stari finalmente presentati inuovi terminali Lumia dotati di Windows Phone 8: si tratta del Lumia 920, destinato alla fascia più alta del mercato, e il più economico Lumia 820. La disponibilità per il mercato italiano è prevista entro la fine dell’anno e i prezzi sono ancora da definire. Questi due smartphone, insieme al Samsung presentato all’Ira di Berlino, sono i primi a vantare la nuova versione del sistema operativo, su cui Microsoft ripone molte speranze e su cui si gioca il futuro in questo mercato. Rispetto al precedente 900, il Lumia 920 ne condivide giusto le forme e il design; per il resto è totalmente differente. Il display passa da un 4,3″ Amoled a un più grande 4,5″ con tecnologie Ips e PureMotion HD+ (proprietaria di Nokia) che dovrebbe garantire una qualità ancora maggiore. La risoluzione del display aumenta a 1.280 x 960 pixel, così come inevitabilmente il peso che passa da 160 a 185 grammi. Un particolare importante a carico del display è che ora può essere utilizzato anche coi guanti. Nuova anche la piattaforma interna, basata su un processore Qualcomm SnapDragon S4 di tipo dual core e con fre- quenza di clock di 1,5 GHz; la memoria Ram raddoppia da 512 MB a 1 GB e quella intema da 16 a 32 GB. Molto interes- sante la fotocamera, basata su sensore da 8,7 Mpixel con stabilizzatore ottico e tecnologia PureView; secondo Nokia è in grado di fornire una qualità mai vista prima e di migliorare i video in movimento. Altra particolarità inedita è il sistema di ricarica wireless; per alimentare la batteria basta poggiare il telefono su un’apposita base, senza collegare alcun cavo. Il Lumìa 820 condivide gran parte delle caratteristiche del fratello maggiore, processore compreso; il display Oled però misura 4,3 e ha una risoluzione di 800x 480 pixel, inoltre la fotocamera è più semplice e la memoria interna si ferma a 8 Gbyte (espandibile però tramite Micro Sd)