I nuovi Microsoft Office, 2013 e 365, apportano notevoli sviluppi al programma tradizionale, introducendo utili aggiornamenti a Word, Outlook ed Excel. L’aspetto più importante è che queste suite rivisitate abbracciano il mondo mobile e il cloud computing, integrandosi profondamente con il servizio SkyDrive di Microsoft e promuovendo la collaborazione attraverso le recenti acquisizioni dell’azienda, Skype e Yammer. Office 2013 e Office 365 danno luogo a un’esperienza molto simile per l’utente, ma Microsoft cerca apertamente di indirizzare i clienti verso la versione cloud. Per la prima volta, la compagnia promuove Office 365 presso i consumatori e non solo presso le aziende. Microsoft non ha ancora annunciato i prezzi dei due prodotti. Anche se l’interfaccia utente di Office 2013, come quella di Office 2010, pone il Ribbon davanti e in centro, il testo e le icone al suo interno sono più grandi e più distanziate. Caratteristiche intelligenti di Word Microsoft ha migliorato Word 2013 sotto diversi aspetti. Ora è possibile importare un PDF direttamente in Word, modificarlo come un documento di Word e infine salvarlo come documento di Word o come PDF. I file importati mantengono la formattazione del documento originale, comprese intestazioni, colonne e note a pie di pagina, mentre è possibile modificare elementi quali tabelle e grafici in Word. Se importate un file PDF contenente una tabella, potrete modificare questa tabella come se l’aveste creata in Word fin dall’inizio. Potrete inoltre inserire un file PDF all’interno di un documento Word. Potete connettervi alle risorse online e portarle nei documenti. Potete ad esempio cercare un video nel web con Bing senza lasciare Word e poi inserirne il codice HTML nel documento. Se collegate il vostro account SkyDrive all’account di Flickr sarete in grado di andare nella vostra raccolta di foto online e inserire direttamente le immagini nel documento senza abbandonare Word. Per inserire lo screenshot di un’applicazione contenuta nel PC, cliccate Inserisci > Schermata e comparirà una finestra con i thumbnail di ogni finestra aperta sul desktop. Cliccate l’immagine che v’interessa ed essa apparirà ovunque si trovi il cursore. E il testo si sistemerà automaticamente intorno all’immagine in tempo reale. La ricostruzione delle modifiche apportate dai singoli a un documento di gruppo è un lavoro difficile; ma con Word 2013 sarà molto più semplice grazie alla feature “visualizzazione dei singoli markup”. La linea rossa verticale nel margine sinistro indica che il documento contiene delle modifiche; mentre il fumetto nel margine destro segnala la presenza di un commento. Se cliccate la linea verticale verranno mostrati i cambiamenti e i commenti, se invece cliccate il fumetto compariranno solo i commenti. La nuova modalità di visualizzazione di nome Reader segna ogni paragrafo con un triangolino. Se cliccate il triangolo dopo avere letto un paragrafo corrispondente, il paragrafo scomparirà e lascerà posto a un’altra porzione di testo, permettendovi di non far scorrere troppo la pagina. Ecco Excel 2013 Come il nuovo Word, anche Excel 2013 ha un’aria nuova, ma allo stesso tempo familiare e rassicurante. Tra le nuovefeature c’è Flash Fili. Se prendete un elemento di un dato in una colonna e lo ripetete in un’altra, Flash Fili capirà che avete intenzione di fare lo stesso per ogni valore che compare nella prima colonna e, di conseguenza, si offrirà di riempire per voi la seconda colonna. Il nuovo tool Quick Analysis di Excel 2013 utilizza colori e simboli per individuare e sottolineare gli andamenti e i cambiamenti. Invece di guardare file e colonne di numeri grigi, Quick Analysis trasformerà i dati aggregati in uno spreadsheet formattato con scale di colore, barre e icone. I diagrammi e i grafici sono un altro modo utile di visualizzare i dati: il tool Quick Analysis di Excel 2013 vi suggerirà automaticamente il tipo di grafico più appropriato (a barre, a torta, a dispersione e così via) per uno scopo particolare, a seconda dei dati che selezionate.