Quando Microsoft decise d’investire nel progetto del primo Xbox, probabilmente non si rendeva conto che stava per fare una delle scelte più importanti dalla sua storia. Quella che nel 2001 era una semplice console per fare concorrenza alla PS2, oggi è l’hub fondamentale per tutte le strategie future della grande “M”. Il suo Live Arcade sta trasferendosi con successo anche su Windows 8 e la geniale idea di Smart Glass (la app che ci permette di usare un qualsiasi tablet o smartphone come schermo extra e controller speciale per l’Xbox) da nuova forza al 360, rendendolo il più avveniristico sistema di home entertainment disponibile sul mercarto. Tutto questo sembra dare l’idea che ci sia ancora un lungo futuro per la nostra console preferita… ma allora come si spiega quella strana mancanza di nuovi titoli in uscita dopo il mese di marzo 2013. A giudicare dalle voci di corridoio, l’avvento del terzo Xbox avverrà pochi mesi dopo Natale, e produzioni come Star Wars 1313 e GRID 2 (che mostrano una grafica inarrivabile per l’attuale generazione) sembrano confermare questa possibilità. Allora perché darsi la pena di presentare così tante feature per il 360? Secondo me, proprio per la ragione che vi ho esposto prima… dovrà diventare il “cavallo di troia” per permettere a Microsoft di entrare fisicamente nelle case dei suoi utenti. Con l’arrivo di una nuova console, quella attuale potrebbe scendere ulteriormente di prezzo, così da diventare appetibile anche a chi l’aveva snobbata finora. Potrebbe diventare una perfetta aggiunta al vostro TV, un dispositivo per vedere la TV digitale on-demand, affittare film, navigare in Internet, memorizzare video e foto… e perché no, anche giocare.