Alla base del nuovo Melafonino, l’iPhone 5, c’è il nuovo sistema iOS 6 (giunto alla versioen Beta 4 al momento in cui scriviamo). Questo aggiornamento sarà disponibile ad ottobre e introdurrà oltre 200 nuove funzioni. Le novità sono davvero tante a cominciare dalle nuove mappe che non sa- ranno più fornite da Google, bensì da TomTom, leader tra i produttori di sistemi di navigazione satellitare. E infatti, grazie a questa partnership, la casa di Cupertino doterà i suoi dispositivi anche di un vero navigatore passo passo che prima mancava e costringeva ad acquistare altre applicazioni sull’App Store. Sarà poi finalmente disponibile an- che Siri in italiano che Apple renderà disponibile anche sul Nuovo iPad: l’assistente personale riconoscerà i comandi nella nostra lingua tra i quali ce ne saranno di nuovi. Dopo Twitter, il nuovo iOS 6 avrà integrato anche Facebook. Ma non finisce qui… Non sarà più Google a fornire le mappe ma Tom- Tom, azienda leader nella navigazione satellitare. La cartografia è stata ridisegnata migliorando la leggibilità delle informazioni presenti. I nomi delle strade sono ben visibili e, toccando l’angolo in basso a destra, è possibile scegliere la visualizzazione passando a quella ibrida o satellitare. occando i segnaposti che abbiamo messo sulla mappa o quelli risultanti da una ricerca è possibile visualizzare una scheda con diverse informa- zioni sul luogo. È possibile avere numeri di telefono, indirizzo, sito, le recensioni di Yelp, foto, scoprire le offerte migliori e, calcolare il percorso migliore toccando Indicazioni fino a qui. Una delle più grosse mancanze di iOS era proprio il navigatore GPS. Apple lo ha introdotto: basta digitare nel campo di ricerca la destinazione, toccare il segnaposto e selezionare Indicazioni fino a qui e scegliere il tipo di percorso tra automobilistico, pedonale o i mezzi pubblici. Si può anche calcolare il percorso toccando Indicazioni in alto a destra. Per avviare la navigazione passo passo sarà sufficiente premere Avvio. La navigazione assistita dalle istruzioni vocali permetterà di seguire le indicazioni senza distrarci. Nel caso dovessimo utilizzare il dispositivo per accedere a un’altra applicazione, la pressione di Home non interromperà il navigatore e ci si potrà tornare toccando la barra in alto. Il nuovo Mappe consente anche di avere informazioni in tempo reale sul traffico. Per attivare la funzione basta toccare l’angolo in basso a destra e selezionare Mostra traffico. Così è possibile evitare le strade congestionate e percorrere quelle libere. È in grado di indicare le cause del traffico per capire se si tratta di inconveniente temporaneo. La nuova funzione Flyover ci permetterà di visualizzare le più importanti città con i monumenti in 3D, proprio come se ci trovassimo a sorvolare la città in volo. Sarà possibile esplorare le aree urbane in un modo del tutto nuovo e più realistico. Potremo ruotare lo schermo di due dita, effettuare lo zoom e tornare alla visualizzazione 2D.

UN TELEFONO PIÙ INTELLIGENTE Quando si riceve una chiamata, oltre ai due tasti per rispondere o rifiutare, ora è presente anche una piccola cor- netta a destra. Trascinandola in alto possiamo, oltre a rifiutare la chiamata, scegliere serisponderecon un SMS (utilizzandone uno preimpostato o scrivendone uno personale) o specificare un promemoria per ricordarsi di richiamare a una certa ora o quando si raggiunge un certo posto.

SISTEMA “DISCRETO” Attraverso il menu Impostazioni è possibile accedere alla nuova modalità Non disturbare. Quando viene attivata, le chiamate in entrata e le notifiche saranno messe in silenzio. Dal menu Notifiche è poi possibile personalizzare come questa modalità deve funzionare, specificando ad esempio i gruppi che non saranno messi in silenzio ed eventualmente programmare le ore in cui si deve attivare.

TWITTER E FACEBOOK A BRACCETTO Su iOS 6 Apple ha integrato anche Facebook che andrà configurato dal menu Impostazioni inserendo i dati del proprio account.La nuova funzione è stata aggiunta ai vari menu di condivisione che si possono trovare nelle app. Ora possiamo, ad esempio, condividere facilmente un link o inviare una foto direttamente dall’applicazione Immagini.

CONDIVIDI LE IMMAGINI Anche Foto streaming si aggiorna e ora consente di condividere le immagini anche con amici che a loro volta sono registrati su iCIoud e hanno iOS 6 o un Mac con Mountain Lion. Sarà sufficiente selezionare le immagini e toccare Condividi. Basta scegliere gli amici e il gioco è fatto. Questa opzione deve essere attivata da Impostazioni/Foto e fotocamera.

FACETIME ANCHE VIA 3G Con le precedenti versioni di iOS era possibile usare FaceTime solo quando si era connessi in WiFi. Questa limitazione è stata ora eliminata ed è possibile utilizzarla anche attraverso la connessione 3G del proprio operatore di telefonia mobile. Per evitare di consumare il traffico dati, l’utente può comunque disabilitare l’uso della rete dal menu delle Impostazioni.

RESTYLING PER LA POSTA ELETTRONICA Rinnovato anche il programma di posta elettronica. L’interfaccia è stata resa più semplice e intuitiva senza grossi stravolgimenti. È stata introdotta poi la casella Vip dove è possibile inserire la lista dei contatti più importanti. Con iCIoud, questa lista viene sincronizzata su tutti i dispositivi e ci permette di sapere sempre quando riceviamo messaggi importanti. È inoltre possibile personalizzare le notìfiche per le email ricevute dai Vip.

APP STORE TUTTO NUOVO In iOS 6 è stata realizzata una nuova interfaccia per tutti i negozi di Apple a cominciare dall’App Store. Oltre ad avere un aspetto diverso, offre anche un nuovo modo di interagire col negozio ufficiale. Nella barra in alto, ad esempio, ora è presente anche il tasto per accedere velocemente ai Libri. Inoltre, quando si avvia l’installazione di un’applicazione, non si viene più “cacciati” dall’App Store ma si potrà continuare ad esplorarlo ed eventualmente procedere a nuovi acquisti.

NEGOZIO ITUNES, LOOK RIVISTO Il nuovo look ha riguardato anche l’iTunes Store, anch’esso completa- mente riprogettato. Tutto il meglio di film e musica viene sempre mostrato in alto della pagina e basta un tocco per visualizzare maggiori informazio- ni, leggere le recensioni o guardare un trailer. Con un altro tocco si può passare all’acquisto o al noleggio. Con la Cronologia, poi, tutto ciò che ascoltiamo o guardiamo in anteprima viene salvato in iCIoud per essere aggiornato su tutti i nostri dispositivi.

PRIVACY SONO CONTROLLO Andando in Impostazioni e acce- dendo alla scheda Privacy si può ora controllare i dati ai quali accedono le varie applicazioni ed eventualmente disattivarli. Le impostazioni sulla privacy prevedono il controllo su Contatti, Calendari, Promemoria e Immagini. Ogni applicazione può richiedere l’accesso a questi dati e da qui è possibile monitorare il tutto ed eventualmente rimuovere i permessi.

DETTATURA VOCALE Nella tastiera virtuale è stato ora aggiunto il nuovo pulsante con microfo- no a sinistra della barra spaziatrice che consente di compilare un messaggio semplicemente dettandolo a voce. Inoltre in iOS 6 sono state introdotte tantissime nuove Emoji, le piccole icone con faccine, animali e simboli con le quali è possibile anicchire i messaggi. Molte sono già presenti nella beta, ma è probabile che altre saranno aggiunte per la versione finale.

SIRI IN ITALIANO basta pronunciare la parola chiama seguita dal nome o dal numero telefonico della persona che si vuole inoltrare la chiamata.Nel caso il contatto rubrica dovesse avere più numeri, Siri prowederà a chiederci quale usare. Per le videochiamate invece dovremo pronunciare la parola FaceTime seguita dal nome della persona.

MESSAGGI La gestione dei messaggi è molto naturale e si può utilizzare espressioni morto comuni come Invia messaggio a Luca, Leggi i nuovi messaggi, Ri- spondi che va tutto bene, Invia un messaggio ad Anna dicendole che ci vediamo dopo e così via. Eventualmente potrebbe esserci chiesto di dettare il contenuto del messaggio e confermare con Invio.

MAPPE Molti hanno già dimestichezza con i comandi vocali di alcuni navigatori satellitari. Con Siri le cose stanno più o meno allo stesso modo. Avviare la navigazione per un determinato indirizzo pronunciando una frase del tipo Portami a Roma, o eseguire una ricerca locale con una frase del tipo Trova un ristorante a Roma.

E-MAIL I comandi per l’invio e il controllo della posta sono un po’ simili a quelli per i messaggi. Si possono utilizzare frasi del tipo Controlla la posta, Email a Marco, Leggi l’ultima email di Giovanni, Mostrami le ultime email di ieri e cosi via. Se il comando è incompleto, Siri ci chiede chiarimenti.

RICERCA SU INTERNET Quando Siri non capisce un comando di solito chiede se vogliamo fare una ricerca su Internet. Se, invece, siamo noi a voler trovare qualcosa sul Web sarà sufficiente pronunciare il comando Cerca su Internet seguito dalle parole da trovare. Possiamo anche fare il modo che Siri faccia la ricerca utilizzando un motore specifico con comandi tipo Wikipedia Madonna.

CHE TEMPO FA? Tra gli altri comandi che possiamo utilizzare con Siri ci sono quelli per interrogare la Borsa con gli indici e le quotazioni e poi naturalmente le notizie sulle condizioni metereologiche. Oltre ai comandi semplici come Che tempo fa domani? Si possono utilizzare anche frasi articolate del tipo Devo portare l’ombrello a Roma?

NUOVI COMANDI Siri, oltre a supportare nuove lingue, con iOS6 aggiunge anche nuovi servizi. Si può ad esempio postare velocemente un messaggio su Facebook o conoscere il risultato di un evento sportivo come può essere il campionato di Calcio.