I notebook Serie 7 Chronos di Samsung, aggiornati da pochi mesi con i processori Ivy Bridge di Intel, sono dei portatili completi e potenti, dotati di un robusto chassis in alluminio dal design abbastanza compatto e leggero. Lo spessore è contenuto in meno di 24 mm, mentre il peso è di 2,4 kg, valori ottimi per un notebook di questa categoria. Lo schermo, che ha una diagonale di 15,6″ e una risoluzione di 1.600 x 900 pixel, è abbastanza luminoso (300 nit dichiarati) e ha un discreto angolo di visione, inoltre è dotato di un rivestimento antiriflesso opaco molto efficace. La configurazione è particolarmente potente: come processore è infatti stato adottato un modello Core-i7 3615Qm a quadruplo core dalla frequenza di 2,3 GHz (fino a 3,3, in modalità Turbo), abbinato a 8 Gb di memoria Ram a 1.600 MHz. Alla Gpu integrata HD4000 è affiancata una scheda grafica discreta, con chip GeForce GT640M di Nvidia dotato di 1 Gb di GDdr5 Ram, che fornisce prestazioni 3D di buon livello: il test 3DMark 11 ha prodotto quasi 2.000 punti, un risultato inferiore ai notebook dedicati al gaming ma comunque di buon livello. Ciò significa che su questo notebook si può anche videogiocare senza grosse rinunce. La memoria di massa è invece costituita da un disco Hitachi Travelstar 7K750, che ha una capacità di 750 Gb e una velocità di rotazione dei piatti di 7.200 rpm. Per rendere più rapido il sistema è presente inoltre un modulo iSsd Express Cache da 8 Gb, che viene utilizzato per accedere ai file di sistema di uso più frequente. Cronometro alla mano, questa soluzione permette di riattivare il sistema dalla sospensione in anche meno di 2 secondi, mentre l’avvio del sistema quando completamente spento ha richiesto circa 24 secondi. Le interfacce a disposizione comprendono tre porte Usb, di cui due di tipo 3.0 e una di tipo 2.0, un’uscita video Hdmi e una porta di rete Ethernet da 1 Gbps. Nella parte frontale è invece presente un lettore per schede di memoria Sd. Sul lato destro è inoltre presente un’unità ottica Super Multi, con caricamento slot-in. Segnaliamo anche il più che dignitoso sistema di casse audio, per un portatile di questa categoria, che ai due speaker stero da 2 watt ciascuno abbina anche un subwoofer per enfatizzare per quanto possibile i toni bassi. In tempi di ultrabook, il Serie 7 Chronos sembra un po’ ingombrante e pesante, ma presto ci si rende conto che non è poi così faticoso trasportarlo nella borsa. L’uso è invece molto comodo, grazie soprattutto all’ampia tastiera con pulsanti a isola retroilluminati, ben distanziati da loro e con una corsa ridotta. Anche il touchpad è ampio e comodo, anche se avremmo preferito la presenza di pulsanti fisici e non “annegati” nella superficie del controller, anche se questa è una tendenza sempre più spesso utilizzata dai produttori di notebook.