Questa settimana si sta vendendo l’ iPhone 5 . Dal 21 settembre , anche se in Italia dobbiamo aspettare, fino al 28 settembre . Nel frattempo, possiamo parlare di vari dettagli tecnici. Intanto una notizia non molto piacevole per chi vuole acquistare iPhone 5, la casa di Cupertino ha fatto sapere che il prezzo Europeo sarà il più costoso tra le 600 e i 900 Euro.
Tutto questo porterà ancora maggiore delusione nei confronti del nuovo telefono, tutti si aspettavano una vera e propia rivoluzione tecnologica e cosi non è stata,e adesso c’è anche la beffa di pagare un prezzo maggiore rispetto al vecchio 4S. Però diamo a Cesare ciò che è di Cesare: Il telefono vanta anche dei miglioramenti degni di nota . Oggi ne parleremo per almeno 5 di loro.
Design
Alla casa di Cupertino possiamo fare tante critiche, ma di certo non possiamo lamentarci sull’aspetto elegante del nuovo telefono, e soprattutto sui materiali usati per assemblarlo.
L’ iPhone 4 e iPhone 4S sono due dispositivi dal design eccellente, anche se forse non molto funzionale: l’uso del vetro nel caso del 4s da una certa fragilità agli urti e incidenti. Cosi questa volta nell’iPhone 5 è stata presa una precauzione davvero efficace e nello stesso tempo elegante, optando per l’alluminio, dando al dispositivo un nuovo colore oltre ad essere più sottile e più leggero.
Macchina fotografica
Pur mantenendo la stessa risoluzione di otto megapixel , Apple conferma il proprio impegno per catturare fedelmente le immagini con il iPhone 5. L’idea si basa su due punti: in primo luogo, il sensore è molto luminoso, e le lenti sono di ottima qualità a base di vetro zaffiro – e, in secondo luogo, migliorando lo stabilizzatore , che apprezzano soprattutto quando andiamo a girare i video con una risoluzione massima- FullHD .
Inoltre, questa volta l’azienda californiana ha integrato una funzione che ci permetterà di fare fotografie panoramiche che, in pratica, condensano una tela non meno di 28 megapixel .
Grande schermo
Lo schermo rimane al disotto dei standard sul mercato, basta fare un rapido confronto con il Galaxy s3 che ha ben 4,8 pollici di schermo, Ma almeno questa volta l’Apple si è decisa a fare un passo avanti, ed ha portato lo schermo fino a quattro pollici, senza perdere nulla della sua premiata qualità Retina , In definitiva da una risoluzione di densità, dà un risultato di 326 punti per pollice . Questa volta, come il pannello cresce lungo, è dove i pixel vengono aggiunti per ottenere una distribuzione di 1136 x 640 pixel.
Migliorata la connessione Wi-Fi
Una critica pesante all’ iPhone 5 è sulla tecnologia LTE che non funzionerà in Italia. Tuttavia, la connettività comprende una novità che è molto interessante per gli utenti che hanno accesso a punti di connessione in fibra. E ‘grazie alla presenza di un sensore compatibile con dual-band 802.11n , l’ iPhone 5 potrebbe navigare internet con velocità di download fino a 150 Mb / s . Tuttavia, per fare questo dobbiamo avere, come si dice, con un punto di accesso che produce il flusso e sarà sostenuto da una serie di circostanzeche rendono possibile avvicinarsi a questa velocità.
Più potenza, stessa autonomia
Anche se sembra, il processore di iPhone 5 è ancora basato su una architettura dual-core , i ragazzi di Apple sono riusciti a duplicare questo si traduce sia in unità di velocità e le prestazioni del sistema come al solito routine nei calcoli grafici , che saranno particolarmente interessante durante lanavigazione sul web come durante i giorni di utilizzo con i videogiochi particolarmente potenti .
Inoltre, la dimensione del chip di A6 è un 22 percento inferiore , il che rende anche più efficiente. Ciò ha portato ad un consumo di batteria che ha consentito non cadere indici autonomia, che permangono le visto come termini ufficiali della generazione precedente: circa otto ore di uso continuo con sensore 3G abilitato.