LA MIGLIORE FOTOCAMERA È QUELLA CHE SI HA SEMPRE A PORTATA DI MANO E DI SOLITO È INTEGRATA NEL NOSTRO TELEFONO.
Le vendite di fotocamere godono di buona salute, ma l’iPhone rimane il dispositivo più utilizzato per condividere foto nei social network. Alcuni smartphone integrano fotocamere con sensori dotati di moltissimi megapixel e noi siamo qui per dirvi quale di questi sia il migliore per paparazzare. Attenzione: la valutazione con le stelle è relativa alla sola fotocamera.
HTC ONE X Lo One X mette a disposizione un’ottica 28 mm abbinata a un sensore da 8 megapixel. Ha un ampio angolo di visione e per questo sarebbe stato utile avere anche uno zoom digitale. È anche possibile intervenire su alcune regolazioni, ma non sulla sensibilità ISO, il bilanciamento del bianco o l’esposizione. Nonostante ciò, le foto sono buone, anche se mostrano la tendenza a far apparire il cielo di un blu/ciano, una tonalità poco realistica. L’effetto grana è ben controllato anche a ISO 800, cosa che permette di ottenere immagini nitide anche di sera. Anche i video non sono male, li cattura a 1080p e per qualità sono i secondi del test. SECONDO NOI Una buona scelta per i nottambuli, cattura anche ottimi video.
SAMSUNG GALAXY S3 L’S3 ha un sensore da 8 megapixel e, tra i modelli del test, è quello che permette di avere il maggior controllo manuale sullo scatto con le quattro impostazioni principali mostrate nell’area superiore dello schermo. Lo schermo AMOLED da 4,8 pollici è il più grande del gruppo e garantisce un’ottima visione in ogni possibile condizione di luce. Le foto sono ben dettagliate e piacevolmente grintose, con colori credibili e non troppo saturi. Le immagini con scarsa luce ambientale mostrano un ottimo controllo dell’effetto grana. L’assenza di un pulsante di scatto fisico non rende rapidissima la cattura della foto, ma i video a 1080p sono più che adeguati per essere pubblicati su YouTube. È secondo solo al PureView. SECONDO NOI Tanti controlli, molto facile da usare, ottime immagini.
NOKIA 808 PUREVIEW Quando nello scorso febbraio Nokia ha annunciato che avrebbe dotato il suo PureView di un sensore da 41 megapixel, il mondo tecnologico ha avuto un vero e proprio sussulto. È vero che non servono foto così definite, ma la tecnologia integrata nel telefono permette di condensare tutti questi pixel in immagini da otto, cinque o tre megapixel per foto incredibilmente nitide. Il telefono mette a disposizione molti controlli e il sensore ad alta risoluzione combinato all’ottica Carl Zeiss garantisce risultati eccezionali con colori naturali, anche se la messa a fuoco minima è migliore su altri modelli del test. Anche i video a 1080p sono i più definiti del gruppo. SECONDO NOI Un approccio innovativo garantisce foto e video impressionanti.
SONY XPERIA S Ha un sensore da 12,1 megapixel e, in condizioni di luce ottimali, acquisisce un numero di dettagli superiore a molti modelli del test. Tuttavia, se viste da vicino, alcune aree dell’immagine non sono ben a fuoco. Questo difetto non si rivela se le foto sono osservate da una distanza normale. Sono disponibili molti controlli e il grande schermo touchscreen da 4,3 pollici rende facile navigare e avere un’ottima visuale della scena anche in pieno sole. Lo schermo tende ad avere una tonalità calda, con immagini dove dominano i magenta, ma le foto finali non hanno lo stesso difetto e anche i video a 1080p sono buoni. SECONDO NOI Buone immagini, schermo grande e tanti controlli.
APPLE IPHONE 4 S L’iPhone ha un sensore da 8 megapixel, ma mette a disposizione pochi controlli. Infatti, l’unico modo per regolare la foto è toccare una zona sullo schermo per concentrare su quel punto la messa a fuoco. Anche se per molti questo è un limite, le foto catturate dal 4s rimangono meravigliosamente naturali. Della grana si evidenzia solo quando si utilizza lo zoom, ma di solito affiorano molti dettagli e la profondità di campo gioca bene le sue carte sfocando le aree giuste. Lo schermo, rispetto a quello dei rivali, sembra piccolo e i video a 1080p sono leggermente inferiori rispetto agli altri del test, ma rimane ancora una buona fotocamera. SECONDO NOI Facilissima da usare e produce delle buone fotografie.