Alla Gamescom di Colonia di quest’anno, Naoki Yoshida ha fatto la sua apparizione per mostrare alla stampa e al pubblico il nuovo reboot di Final Fantasy XIV A Realm Reborn, un sottotitolo che rende ancor più esplicita la rinascita sotto “nuove” spoglie del GdR Online di Square Enix rivelatosi due anni fa un disastroso flop su PC, a causa di innumerevoli problemi tecnici oltre che a un gameplay appena abbozzato con numerosi contenuti ancora mancanti o in fase di sviluppo. FFXIV, è bene sottolinearlo, appare oggi tutt’altro titolo grazie ai suoi numerosi aggiornamenti, risultando ben più giocabile e godibile rispetto ai mesi dell’esordio. Con l’arrivo di quella che a tutti gli effetti è una versione 2.0, il team di sviluppo vuole dare nuova linfa a questa versione multiplayer della storica serie, offrendo a tutti i giocatori (vecchi e nuovi) una rinnovata esperienza di gioco. L’arrivo di A Realm Reborn segna anche la tanto agognata uscita della versione PS3, annunciata 3 anni fa all’E3 di Los Angeles, ma poi sparita dai radar dopo i problemi della versione PC. Alla scorsa Gamescom, delle bellissime ragazze infatti invitavano tutte le persone a iscriversi per la Closed Beta che arriverà a breve per la versione PS3. La distruzione di Eorzea, il mondo del gioco, causata da quella che pare una meteora, sarà il pretesto di Square- Enix per riavviare il tutto e offrire un nuovo mondo e una nuova storia tutta da scoprire. A questo si affiancheranno nuovi Avatar da affrontare come Titan, Odin, Shiva oltre ai classici Ifrit, Garuda e Re Moogle. Per l’occasione è stata rivista completamente anche tutta l’interfaccia di gioco, rendendola più intuitiva e navigabile, oltre che personalizzabile in tutto e per tutto a proprio piacimento. Menzione d’onore ai balloon dei testi durante i dialoghi del gioco, che riportano in auge uno stile classico che sicuramente non Formato PS3 Prodotto: Square Enix Sviluppo: Square Enix Uscita: inizio 2013 Final Fantasy XIV A Realm Reborn Una Nuova Linfa Vitale può che far gioire un po’ tutti. Modifiche sostanziali, ovviamente, anche al sistema di combattimento che grazie ad animazioni più fluide e tempi di risposta più immediati rende gli scontri notevolmente più dinamici e incredibilmente divertenti, merito soprattutto di tutti gli effetti di luce derivati dalle nuove mosse e abilità delle nuove classi, che per l’occasione sono state riviste anch’esse abbandonando quelle vecchie che parevano non funzionare in termini di bilanciamento. Novità infine anche per le possibili battaglie tra i giocatori, di cui però non è stato rivelato ancora nulla, e per il chocobo, che adesso potrà anche saltare, esattamente come farà il vostro eprspnaggio così da poter superare ostacoli e raggiungere aree rialzate. A Realm Reborn è previsto per la fine dell’anno/inizio 2013 su PC e PS3 e il lavoro e la dedizione con cui Square- Enix sta cercando di riacquistare la fiducia dei suoi fan è assolutamente impeccabile. Quanto visto finora ci ha sinceramente convinto e crediamo che davvero sia possibile dare una nuova vita a Final Fantasy XIV. Ora non ci resta che aspettare la Closed Beta per PS3 e l’uscita ufficiale, per poterci perdere nell’universo online di Final Fantasy!